Comune di
CASTEL
SAN PIETRO
TERME
Città metropolitana di Bologna
Città e territorio
Elezioni
Urbanistica
Bilancio e programmazione
Contatti
Rubrica ente
051.69.54.154
hamb
Condividi questa pagina
Comune di
CASTEL
SAN PIETRO
TERME
Il Comune
Guida ai Servizi
Vivere Castello
Partecipazione
#iocomprodacasa
Città e territorio
Biblioteche e Archivio Storico
Elezioni
Urbanistica
Bilancio e programmazione
Contatti
Servizi online
Home
Il Comune
Guida ai Servizi
Vivere Castello
Partecipazione
#iocomprodacasa
Servizi online
Home
Pagina corrente:
Biblioteche e Archivio Storico
Biblioteche e Archivio Storico
Per contatti e orari di apertura consulta la pagina dell'
Ufficio Biblioteche e Archivio Storico
Catalogo e Pagina della Biblioteca di Castel San Pietro su Sebina You
Catalogo e Pagina della Biblioteca di Osteria Grande su Sebina You
Catalogo Sbn-Ubo del Polo Bolognese
ATTENZIONE!
Alla luce di quanto stabilito dal nuovo
DPCM 14 gennaio 2021
i servizi al pubblico delle nostre biblioteche vengono organizzati nel seguente modo,
fino al 5 marzo 2021
compreso:
- è possibile
accedere
alle biblioteche per la
scelta
e la
riconsegna
dei libri
solo su appuntamento
(con permanenza di
circa 15 minuti
)
-
è attivo
il servizio di
prestito a domicilio
- è attivo il servizio di
prestito su appuntamento
, con consegne effettuate presso gli ingressi delle sedi, dei libri in precedenza prenotati via telefono o e-mail
E' sempre attivo anche il prestito
intersistemico
ed
interbibliotecario
.
Per la biblioteca di Castel S. Pietro Terme la
riconsegna
può essere fatta anche tramite il contenitore esterno "
reso libri
".
Viste le
limitazioni agli spostamenti
introdotte dal
DPCM 14 gennaio 2021
, si consiglia vivamente di contattare le biblioteche per definire nel modo più opportuno le date in cui concordare gli appuntamenti.
A partire dal
7 gennaio 2021
la biblioteca di
Osteria Grande
riprende il
normale orario invernale
, a meno di variazioni introdotte da eventuali nuovi
DPCM
.
Potete contattare le biblioteche telefonicamente e per e-mail: lo staff risponderà le
mattine da lunedì a venerdì
e i
pomeriggi di martedì e giovedì
. Come al solito saremo disponibili, oltre che per le prenotazioni, anche a dare risposte bibliografiche, consigli di lettura, bibliografie per insegnanti (i cui libri potremo consegnare direttamente alle classi) e a fare iscrizioni a EmiLib-biblioteca digitale.
Iniziative delle biblioteche
Adulti
Bambini e ragazzi
Scuole
Nuovi acquisti
Bollettini nuovi acquisti Castel San Pietro Terme
Bollettini nuovi acquisti Osteria Grande
Prestito su appuntamento
Libri a domicilio
Prestito interbibliotecario
Film
Gruppo di lettura
Autori in biblioteca
Wi-Fi e postazioni Internet
Emilia Digital Library
Biblioteca "Fuori di sé"
Nati Per Leggere
Link utili
Risorse on-line
Adulti
Bambini e ragazzi
Fondo cartoline storiche
Immagini
Archivio Storico
Notizie in biblioteca
Biblioteche comunali aperte su appuntamento, con alcune pause nel periodo natalizio
Pubblicata il 21 dicembre 2020
Se la scuola non va in biblioteca... la biblioteca va a scuola
Pubblicata il 2 dicembre 2020
Là fuori… Storie dalla biblioteca: progetto a distanza per bambini/e
Pubblicata il 26 novembre 2020
Biblioteche chiuse al pubblico, attivi i servizi a distanza
Pubblicata il 5 novembre 2020
Oggi Biblioteche aperte, da domani saranno chiuse per il Dpcm
Pubblicata il 5 novembre 2020
Il Gruppo di Lettura commenta “Crocevia” di Mario Vargas Llosa
Pubblicata il 14 ottobre 2020
Contributo di 15mila euro alle biblioteche comunali: in arrivo 1200 nuovi libri
Pubblicata il 1 ottobre 2020
Commenti profondi del Gruppo di Lettura su “Fiesta” di Hemingway
Pubblicata il 10 settembre 2020
Gruppo di Lettura diviso su “La sposa americana” di Mario Soldati
Pubblicata il 7 agosto 2020
Novita': Castel San Pietro Terme "Citta' che legge" 2020-21
Pubblicata il 13 luglio 2020
Tutte le notizie in biblioteca
BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020
L'associazione
SCUBO
cerca giovani
tra i 18 e i 28 anni
per i propri progetti di
servizio civile
universale
, sono disponibili 8 progetti per 153 posti.
Il termine per presentare la domanda di partecipazione è stato prorogato fino alle
ore 14 del 15 febbraio 2021
Per conoscere i progetti vai a
https://www.scubo.it/i-nostri-progetti/
Per sapere come presentare domanda vai a
https://www.scubo.it/guida-alla-candidatura/
Dopo la chiusura del bando ci saranno i colloqui di selezione, ecco alcuni consigli molto utili per prepararsi
https://www.scubo.it/consigli-per-le-selezioni/
Vuoi ricevere notizie sul servizio civile in SCUBO? Iscriviti alla
newsletter
, basta andare in fondo a una qualsiasi pagina del sito o all'inizio nella home:
https://www.scubo.it/
Qui il video di lancio, con descrizione aggiornata:
https://fb.watch/2A8ozheFZo/
I social:
- Facebook:
https://www.facebook.com/scubologna
- Instagram:
https://www.instagram.com/scubo.it/
La biblioteca di
Castel San Pietro Terme
partecipa con il progetto
BIBLIOTECA SPAZIO COMUNE
IN EVIDENZA:
- Come riconoscere e proteggersi dalle false notizie (le cosiddette fake news)?
IFLA
(Federeazione internazionale delle associazioni e istituzioni bibliotecarie) ha predisposto un semplice vademecum in 8 passaggi per permetterti di verificare l'attendibilità delle notizie.
Leggilo e parlane con altri!
Vademecum IFLA
Vademecum IFLA edizione Covid-19
Biblioteche e Archivio Storico
Iniziative delle biblioteche
Adulti
Bambini e ragazzi
Scuole
Nuovi acquisti
Bollettini nuovi acquisti Castel San Pietro Terme
Bollettini nuovi acquisti Osteria Grande
Prestito su appuntamento
Libri a domicilio
Prestito interbibliotecario
Film
Gruppo di lettura
Autori in biblioteca
Wi-Fi e postazioni Internet
Emilia Digital Library
Biblioteca "Fuori di sé"
Nati Per Leggere
Link utili
Risorse on-line
Adulti
Bambini e ragazzi
Fondo cartoline storiche
Immagini
Archivio Storico
Torna su