Libri a Domicilio

La richiesta di consegna a domicilio è limitata ai soli casi di effettiva impossibilità al ritiro presso la biblioteca (richieste soggette a valutazione).
Potete contattare la biblioteca di Castel S. Pietro Terme telefonicamente allo 051 940064 o per e-mail: biblioteca@cspietro.it

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile di Castel San Pietro Terme e le Biblioteche comunali proseguono il servizio di consegna a domicilio solamente per i comprovati casi di impossibilità ad uscire.
Il servizio viene espletato, per quanto riguarda la fase di consegna, da un gruppo di volontari a cui va tutta la nostra stima e gratitudine.

Per poter usufruire del servizio occorre innanzitutto sapere alcune cose:

  • Bisogna essere cittadini residenti o domiciliati nel territorio comunale, iscritti regolarmente ad una delle due biblioteche di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande.
  • Non bisogna avere situazioni in sospeso con prestiti scaduti.
  • La richiesta deve essere effettuata via posta elettronica all'indirizzo della biblioteca oppure via telefono.
  • Si possono richiedere un massimo di 4 documenti (libri o altro). Il prestito viene regolarmente registrato sulla tessera dell'utente.
  • Non si possono richiedere documenti collocati a deposito.
  • Si possono fare prenotazioni per materiale momentaneamente non disponibile, ma bisogna considerare che oltre ai tempi di riconsegna da parte degli utenti si aggiungeranno alcuni giorni necessari per la quarantena.
  • Il materiale richiesto viene recapitato dai volontari solitamente il martedì pomeriggio lasciandolo fuori dalla porta dell'abitazione. Il personale volontario è riconoscibile tramite cartello o pettorina firmata dal sindaco o dal vicesindaco.
  • Il materiale portato a domicilio è quello richiesto fino al giorno precedente a quello previsto per la consegna.
  • Non si possono restituire ai volontari i libri o gli altri documenti delle biblioteche in proprio possesso!
Di seguito i passi per attivare la richiesta:
  • Controlla innanzitutto la disponibilità del libro o di altro documento sul catalogo on-line (OPAC) della biblioteca di Castel San Pietro Terme o sul catalogo on-line (OPAC) della biblioteca di Osteria Grande inserendo i dati per la ricerca (autore, titolo, ecc.) nell'apposito spazio e cliccando sulla lente di ingrandimento. Se la nostra biblioteca possiede in effetti quello che stai cercando troverai il nome della stessa (ad es. "B. Comunale Castel S.Pietro Terme") In corrispondenza della voce "Lo trovi in". Clicca sul nome della biblioteca.
  • Assicurati che il documento sia effettivamente disponibile (trovi proprio la dicitura "Documento disponibile") e che non sia quindi già fuori in prestito, prenotato o di sola consultazione interna.
  • Scarica il "Modulo domanda libri a domicilio" da compilare e firmare come accettazione delle modalità di gestione del servizio e per confermarci che hai letto l'informativa relativa al trattamento dei dati personali. Una volta compilato e firmato se puoi scannerizzalo o fanne una foto.
  • Invia come allegato il modulo per e-mail all'indirizzo di posta elettronica delle biblioteche (biblioteca@cspietro.it)
  • Se non hai possibilità di stampare il modulo e di inviarcelo puoi copiare nel corpo della tua e-mail la seguente declaratoria compilandola con il tuo nome (in aggiunta alle informazioni anagrafiche richieste nella prima parte del modulo):
"Io sottoscritto ...... avendo ricevuto per email oppure visionato sulla pagina Web delle biblioteche nel sito del Comune di Castel San Pietro Terme i documenti sotto citati:
1) accetto ed autorizzo integralmente quanto riportato nel modulo COC-CENTRO OPERATIVO COMUNALE EMERGENZA CORONAVIRUS - SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI LIBRI e altro materiale DELLA BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERME;
2) dichiaro di aver letto l' INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 – CONSEGNA A DOMICILIO LIBRI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTEL SAN PIETRO TERME in regime di emergenza Coronavirus"
  • Nella stessa e-mail puoi inserire l'elenco dei libri o di altro materiale disponibile di cui hai bisogno, indicando possibilmente il loro numero di inventario e la collocazione come riportati nel catalogo on-line. Oppure questi dati ce li puoi fornire via telefono, non prima però di averci inviato il modulo di accettazione o la declaratoria!
  • Se il domicilio è diverso dalla residenza comunicacelo di modo che possiamo sapere dove effettivamente consegnare i libri.
  • Se hai fatto tutto via e-mail attendi la risposta di conferma da parte del personale della biblioteca.
A questo punto non si deve fare altro che aspettare la consegna del materiale richiesto nel giorno previsto.
I volontari suoneranno al campanello dell'abitazione e, una volta avuto conferma della presenza dell'utente, lasceranno una busta con il materiale richiesto.

Dopodichè.... BUONA LETTURA !! BUONA VISIONE !! BUON ASCOLTO !!