Nati Per Leggere

Le biblioteche di Castel San Pietro Terme aderiscono al progetto Nati Per Leggere (NPL).

Nati Per Leggere è un programma di ambito nazionale, nato nel novembre 1999, teso a promuovere la lettura per i bambini in età prescolare (fino ai 6 anni), sviluppato dall'Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal Centro per la Salute del Bambino (CSB).
A livello locale è sostenuto da biblioteche, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.

Leggere ai bambini nei loro primi anni di vita è basilare per favorire il loro sviluppo cognitivo e intellettivo, nonché quello linguistico, emotivo e relazionale. Gli stessi genitori, dedicandosi all'attività continuativa di lettura, oltre a influenzare attivamente questo processo imparano a conoscere meglio i propri figli, le loro emozioni e le loro reazioni, contribuendo alla formazione dei lettori del futuro.

Nel corso degli anni è fiorita un'ampia comunità di volontari NPL pronta a dedicare una parte del proprio tempo libero alle letture, supportando in questo modo i bibliotecari, gli educatori e i professionisti della salute nella diffusione di questa importante pratica, relazionandosi nel contempo con i genitori per sensibilizzarli e motivarli nell'esercitarla con i propri bambini.

Presso le biblioteche di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande operano alcuni di questi volontari, pronti a ricevere piccoli e grandi per leggere insieme a loro fiabe, storie e racconti fantastici.

Per saperne di più su NPL visita il sito ufficiale del progetto.