ATTENZIONE! Stanno cambiando le modalità di accesso alle postazioni fisse internet delle biblioteche di Castel San Pietro. Le procedure sottostanti stanno subendo degli aggiornamenti ancora in corso di definizione, per chiarimenti e informazioni contattate direttamente le nostre sedi.
Al momento attuale non è comunque possibile effettuare nuove iscrizioni né accedere all'uso delle postazioni!Biblioteca di Castel San Pietro Terme:La biblioteca di Castel San Pietro Terme mette a disposizione sei postazioni Internet per gli utenti maggiorenni ed una per i minorenni.
Per usufruire dell'uso
gratuito delle postazioni Internet occorre procedere all'iscrizione alla rete
Sicurnet.
(Attenzione:
le vecchie credenziali FedERa non sono più valide ed occorre procedere con una nuova iscrizione!)
Se l'utente
non è già iscritto come Sicurnet in nessuna delle biblioteche del
Circondario Imolese, occorre procedere con la registrazione completa che si svolge in
due passaggi:
- pre-iscrizione da parte dell'utente: accedere al sito di Sicurnet e cliccare sulla voce "Registrati" della maschera di login. Compilare in tutti i suoi campi il modulo di registrazione e selezionare la Biblioteca di Castel S. Pietro. Se l'attivazione è andata a buon fine il sistema risponde con il messaggio "Utente creato con successo!"
- abilitazione da parte del bibliotecario: rivolgersi al personale della biblioteca fornendo le proprie generalità, fra le quali il codice fiscale.
Se l'utente
è invece già iscritto come Sicurnet in una delle biblioteche del
Circondario Imolese è necessario effettuare la
sola abilitazione rivolgendosi direttamente al personale della nostra biblioteca.
Ogni utente è abilitato all'uso delle postazioni per la durata di
60 minuti al giorno,
anche frazionabili nell'arco della giornata.Per l'utilizzo delle postazioni Internet da parte dei minori occorre la presenza di un genitore in fase di iscrizione in biblioteca.Dalle postazioni della biblioteca è possibile eseguire stampe in formato A4 in bianco/nero al costo di € 0.10 l'una con precarica di € 1.00 (10 stampe) da chiedere anticipatamente ai bibliotecari.
L'utilizzo del Wi-Fi mediante i propri dispositivi mobili personali è invece libero ed illimitato, una volta che ci si è collegati alla rete "EmiliaRomagnaWiFi wifiprivacy.it"Biblioteca di Osteria Grande:Per l'utilizzo gratuito della postazione Internet presente nella biblioteca si rimanda alle procedure di abilitazione descritte sopra per la sede di Castel San Pietro Terme (in fase di pre-iscrizione occorre naturalmente selezionare, in questo caso, la Biblioteca di Osteria Grande).
Dalla postazione non si possono effettuare stampe.L'impiego gratuito del Wi-Fi è abilitato invece tramite l'acquisizione di un account provvisorio della durata di 3 mesi fornito dalla biblioteca.L'utilizzo del servizio Internet è disciplinato dalla Delibera della Giunta Comunale n.215 del 17/12/2015 a titolo "Approvazione della gestione unificata del servizio Internet presso le biblioteche comunali del Distretto Cuturale Imolese e delle relative 'Disposizioni per la gestione delle postazioni Internet nelle biblioteche del Distretto Culturale Imolese'"