L'ufficio elettorale è disponibile, durante tutto il periodo previsto dalla legge, per l'autenticazione delle firme in materia elettorale e il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali.
A tal fine, sono garantite le seguenti aperture straordinarie :
- giovedì 18 agosto dalle 8.30 alle 18.00
- venerdì 19 agosto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00
- sabato 20 agosto: dalle 9.00 alle 12:00 e dalle 14.00 alle 17.00
- domenica 21 e lunedì 22 agosto: dalle 8:00 alle 20:00.
Autentiche di sottoscrizione
Si effettuano le autentiche di sottoscrizione relative alle dichiarazioni di presentazione delle liste dei candidati e all'accettazione della candidatura da parte del candidato.
Le sottoscrizioni sono nulle se anteriori al 180º giorno antecedente il termine finale fissato per la presentazione delle candidature. Tra i sottoscrittori non possono figurare gli stessi candidati. Nessun elettore può partecipare alla presentazione di più di una lista di candidati.
La sottoscrizione della dichiarazione di presentazione della lista da parte di coloro che, eventualmente, non siano in grado, anche temporaneamente, di firmare a causa di un impedimento fisico potrà essere effettuata in forma verbale, alla presenza di due testimoni, innanzi a un notaio o al segretario comunale o ad altro impiegato comunale delegato dal sindaco. Di tale dichiarazione deve essere redatto un apposito verbale che sarà allegato agli atti di presentazione della lista.
Il Ministero della giustizia ha chiarito che i pubblici ufficiali competenti - tra i quali i funzionari incaricati dal Sindaco - dispongono del potere di autenticare le sottoscrizioni esclusivamente nel territorio di competenza dell'ufficio di cui sono titolari.
Rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
I principi di semplificazione amministrativa, ossia “le autocertificazioni”, non sono applicabile ai procedimenti elettorali, pertanto è necessario presentare i certificati di iscrizione nelle liste elettorali.
I certificati sono rilasciati entro 24 ore lavorative dalla richiesta dai funzionari incaricati dal Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti sia in formato cartaceo sia digitale.
Le disposizioni del D.L n.77/2021 convertito e modificato dalla L. n. 108/2021, concernenti, tra l'altro, la possibilità per i soggetti titolati di partiti o movimenti politici o liste di candidati di richiedere e di acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata - o servizio elettronico di recapito certificato qualificato - i certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di utilizzare le copie analogiche dei certificati stessi attestandone la conformità all'originale, con firma autenticata da uno dei soggetti di cui all'art. 14 della legge n. 53/1990.
Questi certificati possono essere richiesti e acquisiti su carta sia in formato collettivo, cioè redatti in un unico atto, sia individuale oppure in formato digitale tramite posta elettronica certificata (PEC) o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato.
comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it
elettorale@pec.cspietro.it
La richiesta digitale può essere presentata dal segretario o dal presidente o dal rappresentante legale del partito o movimento politico o da loro delegati (in questo caso occorre anche la delega del segretario o del presidente o del rappresentante legale del partito o movimento politico). In ogni caso, la richiesta deve essere accompagnata da una copia del documento di identità del richiedente.
Se la richiesta dei certificati viene presentata via PEC l'ufficio deve rilasciare in formato digitale, tramite PEC, i certificati richiesti nel termine di 24 ore lavorative.