Ci sono canzoni comiche e monologhi che raccontano di un ragazzo nato in periferia che guarda il mondo. Ci sono i personaggi che negli anni hanno raccontato con punti di vista diversi quello che ci succede e ci capita. C'è il mare.
C'è una band che non può solo accompagnare. C'è Milano e Genova. Ci sono 54 anni da digerire e da vivere. E poi ci sono io.
Volto di Zelig, Zelig1 e Zelig Off, inizia la sua carriera artistica con il gruppo comico-musicale dei Cavalli Marci, capitanati da Claudio Rufus Nocera. Partecipa con loro come attore-musicista a programmi come “Ciro il figlio di Target”, “Serenate” di Fabio Fazio e “Palcoscenico”.
Ha fatto parte del cast fisso di “Bulldozer” edizioni 2003-2004 e 200 . Nel 2007 -2008 fa parte del cast di “Quelli che il calcio e...”, di “Zelig off 2008” e, insieme al gruppo dei Bermuda Circus, è la colonna sonora comica di “Mai dire Martedì”.
L'anno 2009 lo vede protagonista, questa volta come comico solista, di “Mai Dire Gol”. Nel 2011 collabora con “Striscia la notizia” in qualità di autore. Nel 2015 inizia a collaborare con “Caterpillar” su Radio2, e inizia la sua carriera, italiana e internazionale, sul web, con i video di “Ndrangheta”, fortunata serie che, nel 2016, lo porta a fare parte del gruppo di artisti coinvolti nel progetto “Niente TV”.
Membro del collettivo Bruciabaracche, è attivissimo sul web: è il volto e fondatore del “Movimento Estremista Ligure – Basta Milanesi”, parodia di partito politico diventato subito virale sui social e ancora ora molto seguito.
Spettacolo della stagione teatrale 2023-24 al Jolly a cura dell'associazione Eclissi di lana con la direzione artistica di Dario Criserà.
BIGLIETTO UNICO 15 euro
Per prenotare scrivere SMS O WHATSAPP al 333 943 4148
Info:
www.teatrojolly.net