
Speciale serata della rassegna “Autori in biblioteca” alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme. Venerdì 24 alle ore 21 Massimo Giovanardi, professore associato presso il Dipartimento di Scienze per la qualità della vita dell'Università di Bologna, accompagnato dal flautista Davide Di Iorio, presenterà il suo saggio “Destinations. Canzoni per la gestione del territorio e del turismo”, Mimesis eterotopie, 2022.
«Questo lavoro integra canzone d'autore e ricerca accademica per esplorare le principali sfide della gestione del territorio e del turismo – anticipano gli organizzatori -.
Il potere emozionale della musica innesca un'investigazione critica di alcune destinazioni marittime, urbane e rurali, rivelando le ambiguità del loro sviluppo sostenibile. Un percorso che dipinge il turismo come un contesto per approfondire le contraddizioni del capitalismo o per ignorarle, distratti dal consumo spensierato che anima l'industria del viaggio».
Massimo Giovanardi è un esperto di "place branding", un termine generico per la ricerca sul marketing del luogo, l'immagine della destinazione e l'effetto del luogo di origine. Più in generale, il suo approccio di ricerca prende prospettive sociologiche per comprendere i processi attraverso i quali i luoghi vengono commercializzati, comunicati e consumati. I suoi contributi sono stati pubblicati su Annals of Tourism Research, Marketing Theory, Journal of Marketing Management, Journal of Business Research, Cities e altri rinomati punti vendita accademici. È affiliato al Cast (Centro di Studi Avanzati sul Turismo - Università di Bologna) e al Taplam (Unità di Ricerca sul Turismo e il Place Making - Università di Leicester).
Gli incontri con gli autori in biblioteca proseguiranno
giovedì 9 marzo alle 20,30 con
Federica Montevecchi che, dialogando con
Sara Rouibi e Cristina Portale, presenterà il suo saggio
“Frammenti di futuro. Ricordi di donne e uomini del Novecento”, Pendragon, 2023.
Biblioteca di Castel San Pietro Terme - Via G. Marconi, 29 - 051 940064 -
biblioteca@cspietro.it - pagina Facebook
https://it-it.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme (metti mi piace alla pagina per essere sempre aggiornato sulle proposte!)
Aggiornamenti sulle iniziative promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme:
www.cspietro.it -
https://www.facebook.com/cspietro -
https://www.youtube.com/user/comunecspt