Lavori in via Matteotti - #FacciamoShoppingInCentro

Pubblicata il 1 febbraio 2022 | Attività produttive e Commercio

Guarda le vetrine virtuali di via Matteotti alta:
05 maggio: Ultimi giorni di “Spesa sospesa” per i profughi ucraini: le occasioni di Mitici Kids
30 aprile: “Spesa sospesa” per i profughi ucraini: in campo la Formaggeria del Corso
27 aprile: Nero Abbigliamento partecipa al progetto “Spesa sospesa” per i profughi ucraini
23 aprile: Alla cartoleria Al Punto tante famiglie hanno aderito alla “Spesa sospesa” per i profughi ucraini
13 aprile: #FacciamoShoppingInCentro: continua la “Spesa sospesa a Cspt” per i profughi ucraini
02 aprile: “Spesa sospesa a Cspt” per i profughi ucraini: già in campo le attività commerciali castellane
15 marzo: Il Frutteto
14 marzo: Crème de la Crème
11 marzo: Frutta e Verdura
10 marzo: Tiziana Profumeria e Pelletteria
09 marzo: Merceria Molinari
08 marzo: Pub Grace O'Malley
07 marzo: Cartoleria Al Punto
04 marzo: Formaggeria del Corso
03 marzo: In vetrina oggi ci sono i fiori di Frida's
02 marzo: Edicola del Borgo
01 marzo: Gioielleria La Perla
28 febbraio: Caffetteria Pasticceria Matteotti
25 febbraio: Ross, abbigliamento e accessori
24 febbraio: In vetrina: Undercolors of Benetton
23 febbraio: In vetrina oggi c'è Target abbigliamento
22 febbraio: In vetrina: Nero abbigliamento e calzature
21 febbraio: Prima vetrina virtuale per Mitici Kids

«Fare shopping nell'atmosfera speciale e autentica del centro storico della nostra città – afferma il sindaco Fausto Tinti –, in questo periodo ha il valore aggiunto di sostenere, in un momento di oggettiva difficoltà per la convivenza con i lavori, queste attività economiche già colpite da due anni di restrizioni a causa della pandemia. Siamo consapevoli che il cantiere sarà rumoroso e impattante, ma sarà protetto per ridurre al massimo l'emanazione delle polveri dovute alle attività di demolizione e di ripavimentazione». «La cabina di regia costituita da Amministrazione Comunale, associazioni di categoria delle attività economiche e Consulta territoriale del capoluogo – ricorda inoltre il primo cittadino – terrà costantemente monitorato il cantiere e i problemi che eventualmente dovesse causare».



Il cantiere nel centro storico

L'intervento, finanziato con fondi regionali e metropolitani, consiste nel rifacimento della pavimentazione in porfido con il contestuale rinnovo da parte di Hera delle sottostanti reti di acqua e gas e degli allacci alle utenze. I lavori nella parte alta di via Matteotti, nel solo tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto (lunghezza di circa 153,00 ml) sono iniziati il primo febbraio e sono terminati a luglio 2022. Da metà settembre si lavora in via Cavour (circa 177 metri).
I marciapiedi e i portici non sono mai interessati dai lavori visto che il  cantiere si svolge solo in sede stradale, consentendo a tutti gli esercizi commerciali di continuare a svolgere le loro consuete attività.
Il mercato tradizionale del lunedì viene ridisegnato temporaneamente sulla base del cronoprogramma dei lavori e con l'intento di tenerlo il più possibile compatto in piazza XX Settembre e nelle altre piazzole non occupate; almeno per quanto concerne le due sezioni principali, l'alimentare e la generalista, evitandone la frammentazione su strade secondarie.

Cronoprogramma dei lavori

Il tratto di via Matteotti compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto è stato realizzato con un unico intervento concluso a luglio, mentre quello su via Cavour è suddiviso in due stralci:  da metà settembre a fine novembre si lavora nel tratto compreso fra via San Pietro a via Mazzini (62 metri) e nei primi mesi del 2023 si interverrà sul secondo tratto compreso fra viale Oriani e via San Pietro (115 metri).

Per ogni stralcio, le prime fasi dei lavori sono in capo ad Hera, che si occupa dell'apertura dei cantieri, della demolizione del porfido esistente e degli scavi necessari alla posa dei sottoservizi previsti. In particolare, in tutto il tratto interessato dal rifacimento della pavimentazione vengono sostituite le attuali condotte acquedottistica e gas, assieme a tutti i relativi allacci. Le nuove tubature vengono poi collegate alle reti esistenti e, una volta ricolmati gli scavi, le aree vengono restituite al Comune per i lavori di realizzazione della pavimentazione stradale. In particolare, quest'ultima fase comprende la stesa della fondazione in misto cementato, nella messa in quota di chiusini, botole e caditoie, nella posa del porfido in cubetti di 8-10 cm, stuccati con resina e disposti secondo il tema attuale ad archi contrastanti, autorizzato dalla Soprintendenza e, infine, la rimozione delle recinzioni di cantiere.

Durante la prima fase dei lavori, è stata chiusa al traffico la sola parte alta di via Matteotti interessata dal cantiere, mentre è rimasto aperto il tratto compreso fra il Cassero e piazza XX Settembre, con obbligo di svolta a sinistra in piazza Acquaderni. Inoltre è stato modificato il piano sosta con l'individuazione di stalli con sosta gratuita con disco orario nel parcheggio Oberdan-sud nel periodo di cantiere in via Matteotti e in piazza Garibaldi e via Mazzini durante i lavori in via Cavour.

Per l'esecuzione dei lavori di sua competenza, il Comune si avvale dell'Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria delle strade stipulato con la società in house Area Blu, che consente di procedere all'affidamento diretto dei lavori alla ditta di riferimento.

Importante!
Per tutte le segnalazioni e richieste di risoluzione di problemi urgenti, residenti e attività hanno comunque sempre a disposizione l'assessore ai Lavori pubblici, Giuliano Giordani, che dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 17 (fino alle 18 durante la bella stagione) risponde al numero di cellulare 349 2224467.



Comunicati stampa sui lavori in via Matteotti
21 luglio: Tanti castellani hanno brindato insieme ai commercianti alla fine dei lavori in via Matteotti
18 luglio: Tornato il mercato in via Matteotti alta. Mercoledì 20 serata “Shopping & Sound” con i cittadini
13 luglio: Via Matteotti riaperta: mercoledì 20 serata Shopping&Sound
09 luglio: Finiti i lavori in via Matteotti: riapre la strada
24 giugno: Cantiere in via Matteotti: in corso la posa della pavimentazione a cubetti di porfido
22 marzo: Partirà a metà settembre il cantiere in via Cavour. Lavori aggiuntivi in via Matteotti
19 marzo: Posticipato l'avvio del cantiere in via Cavour
14 marzo: Mercoledì 16 ore 20 assemblea pubblica online per illustrare i lavori al via in via Cavour
01 febbraio: Lavori in centro, il Comune alle attività economiche: «Inviateci la foto delle vostre vetrine»
25 gennaio: Cantiere in centro al via dal 1° febbraio: molto partecipata l'assemblea coi cittadini
18 gennaio: Dal 1° febbraio apre il cantiere nel centro storico: lunedì 24 ore 20 assemblea pubblica online

Allegati

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti