Giornata contro l'omofobia: mostra fotografica nazionale “Famiglie”

Pubblicata il 16 maggio 2018 | Cultura e Biblioteche

Sabato 19 maggio alle ore 11 al primo piano del Municipio si inaugura la prima mostra fotografica nazionale “Famiglie”, organizzata da RE.A.DY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, che promuove politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone lgbt, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi. Una rete alla quale il Comune di Castel San Pietro Terme ha aderito nel 2017 impegnandosi a mettere in pratica azioni per sensibilizzare la cittadinanza.

«Siamo orgogliosi di poter partecipare a questa prima mostra nazionale indetta dalla Rete RE.A.DY – commenta l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi – , un'azione in continuità con le iniziative messe in campo in questi anni dall'Amministrazione comunale per contrastare le discriminazioni per orientamento sessuale. La mostra propone una riflessione sul tema delle famiglie cosiddette “arcobaleno”, composte da persone che sono parte della nostra società ma che ancora non hanno gli stessi diritti e invita ad aprire il cuore e la mente nei confronti di chi le compone».

La sede principale della mostra nazionale è a Torre Pellice (To), partner Ready che ha curato tutti gli aspetti relativi all'iniziativa, dove l'inaugurazione avverrà il 17 maggio, nella Giornata mondiale contro l'omofobia, ma ogni Comune aderente può riproporla nel proprio territorio.

In mostra in Municipio ci saranno 27 foto provenienti da 27 città italiane aderenti alla rete Ready, fra cui le principali sono: Milano, Firenze, Napoli, Torino, Bologna.

Castel San Pietro Terme partecipa con una foto che ritrae la prima unione civile celebrata in Italia dopo l'approvazione dei decreti attuativi della legge Cirinnà, unione che è stata celebrata proprio fra due cittadine castellane dal sindaco Fausto Tinti il 24 luglio 2016 (foto scattata da Isolapress).


Mostra Ready, "Unite (e uniti) verso una società migliore (foto IsolaPress)

La mostra in Municipio si può visitare fino al 4 giugno, negli orari di apertura degli uffici comunali.

Il catalogo si può consultare on line all'indirizzo: https://drive.google.com/open?id=14jEwInKambAQb7iLOZgTVpvlpBziw9bq

Il video illustrativo della mostra fotografica nazionale “Famiglie” è disponibile al seguente link https://youtu.be/lV0BYaMvJSM

In questo periodo, come l'anno scorso, nella biblioteca comunale del capoluogo viene allestito uno scaffale dedicato a saggi, romanzi e film sul tema dell'omoaffettività.

Il Comune di Castel San Pietro Terme promuove inoltre due spettacoli teatrali.

Sabato 26 maggio alle ore 21 al Cassero Teatro Comunale andrà in scena lo spettacolo “Belle di notte”, la favola di Sofia, protagonista di una lunghissima storia d'amore, nel quale viene trattato anche il tema dell'omosessualità, nato dal laboratorio della cooperativa Seacoop “Non voglio mica la luna” a cura di Fulvia Lionetti.

Domenica 27 alle ore 17, sempre al Cassero, ci sarà lo spettacolo “Il diverso sei tu 2 – L'ombra della paura” della Compagnia teatrale Sottotono di San Martino in Pedriolo, che vede giovani attori raccontare la storia di due gruppi di ragazzi che affrontano nella loro quotidianità i temi tipici della gioventù, quali anche omofobia, bullismo, cyberbullismo.

Inoltre nelle scuole secondarie di primo grado del territorio sono stati proposti progetti a cura di ArciGay e Maschile Plurale sui temi dell'identità di genere.

La Giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, promossa dall'Unione Europea, a partire dal 2006 si celebra il 17 maggio, nella ricorrenza della rimozione dell'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall'Organizzazione mondiale della Sanità, avvenuta nel 1990.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti