#FacciamoShoppingInCentro: Osteria del Borgo, per chi ama la cucina di una volta

Pubblicata il 3 maggio 2023 | Attività produttive e Commercio

E' dedicata all'Osteria del Borgo di via Cavour 28, la nuova vetrina virtuale della campagna di comunicazione #FacciamoShoppingInCentro promossa dall'Amministrazione Comunale durante i lavori di riqualificazione stradale, per invitare i cittadini a continuare a frequentare e a sostenere l'autentico e unico Centro Commerciale Naturale di Castel San Pietro Terme.

«Abbiamo iniziato l'attività nel 2000 – racconta Mascia Dosi, titolare insieme al marito Luigi Filippo Zamboni –, ma anche prima di noi questo locale è sempre stato un bar o un'osteria. Siamo aperti tutti i giorni a pranzo e cena, tranne la domenica sera e tutta la giornata del lunedì. Il locale è a conduzione familiare, con un massimo di 45 posti. Facciamo cucina tipica emiliano-romagnola, con menù a base di prodotti freschi di stagione, ad esempio adesso abbiamo gli asparagi, fra un po' inizieranno i funghi prugnoli, e d'estate facciamo i tortelloni con bufala e pomodorini freschi. Abbiamo primi di pasta fatta a mano, una scelta di carni di serie A, dalla tagliata di picañha (tipico taglio brasiliano), al filetto e alla braciola, dolci tipici della zona, come il fiordilatte e la pinza, e altri al cucchiaio, vini della zona e non solo. Una nostra specialità sono le polpette col sugo che fa mia mamma: sono diventate famosissime, così come è famoso anche il nostro ragù. La nostra clientela è fatta soprattutto di famiglie e persone che amano la cucina di una volta. 
I lavori in corso nella strada purtroppo ci hanno danneggiato tantissimo soprattutto a mezzogiorno, perché i lavoratori in pausa pranzo hanno fretta e non vogliono parcheggiare lontano. E abbiamo problemi anche a cena e nei festivi: a volte, anche persone che hanno prenotato online, non vedono il locale perché è nascosto dal cantiere e se ne vanno. Inoltre le persone disabili qui non riescono proprio a venire: sul marciapiede non si passa nemmeno con l'ombrello aperto. Speriamo che i lavori finiscano presto».



Il cantiere
Aperto dalla seconda metà di gennaio, il cantiere nella parte alta di via Cavour, compresa fra via San Pietro e piazza Garibaldi, è la terza e ultima parte del progetto di riqualificazione del principale asse viario del centro storico di Castel San Pietro Terme. Nella primavera 2022 si era lavorato nella parte alta di via Matteotti e nell'autunno scorso nella parte bassa di via Cavour. Come nei due precedenti stralci dell'opera, il primo e più consistente intervento è il rifacimento da parte di Hera delle sottostanti reti di acqua e gas e degli allacci alle utenze, della raccolta delle acque meteoriche stradali e delle acque meteoriche dei pluviali dei fabbricati. Al termine si procederà al rifacimento della pavimentazione in porfido su tutta la via Cavour, intervento che sarà a cura del Comune e finanziato con fondi regionali. L'obiettivo, salvo imprevisti e condizioni meteo sfavorevoli, è concludere i lavori entro la fine della primavera.

#FacciamoShoppingInCentro
Come in occasione dei due precedenti stralci dell'opera, sono stati affissi ai due lati del cantiere i cartelli della campagna di comunicazione #FacciamoShoppingInCentro con i loghi di tutte le attività presenti nel tratto di strada interessato dai lavori, per dare loro maggiore visibilità e invitare i cittadini a continuare a frequentarle. 
Infatti, per tutta la durata dei lavori nella sede stradale, si può continuare a passeggiare tranquillamente sui due lati di tutta la via Cavour, sotto il portico e sul marciapiede, frequentare i pubblici esercizi, guardare le vetrine e fare acquisti di qualità, avendo a disposizione anche tanti comodi parcheggi nelle immediate vicinanze. Le bancarelle del mercato normalmente collocate in quell'area si sono trasferite in piazza XX Settembre e in altre parti del mercato.

Come raggiungere i negozi di via Cavour
Grazie ai numerosi parcheggi disponibili, è davvero comodo, anche per chi viene da fuori, fare acquisti nell'accogliente centro storico di Castel San Pietro Terme. In particolare a pochi passi da via Cavour ci sono diverse aree di sosta: quella di via Oberdan con ingresso da via Marconi, quella nel Lungo Sillaro con ingresso in viale Oriani di fronte all'ospedale, e anche quella con accesso da via Gramsci, vicino all'incrocio con via della Repubblica. Inoltre si può parcheggiare anche lungo via Mazzini e in altre vie limitrofe.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti