
Nelle Biblioteche comunali di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande Dal 6 all'11 marzo settimana dedicata al progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso”, rivolto alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più svariate lingue madre. Nelle biblioteche saranno infatti esposte la mostra e la valigia itinerante di Mamma Lingua, composta da circa 100 volumi, selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini in ben 16 lingue differenti.
Oltre a tanti incontri con le classi e i genitori stranieri, sono in programma due appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni: martedì 7 marzo alla Biblioteca comunale di Osteria Grande, via Broccoli 41, dalle 16 alle 18,30, e sabato 11 marzo alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, dalle 10 alle 11. I volontari NPL-Nati per Leggere e alcuni genitori racconteranno i più bei libri nella propria lingua madre e presenteranno i volumi acquistati dalle biblioteche.
Per prenotazioni e informazioni: 051 940064
biblioteca@cspietro.it «Il progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso” dell'AIB - Associazione Italiana Biblioteche - si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell'importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese. Il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse lingue d'origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo più efficace per favorire l'apprendimento dell'italiano, i percorsi educativi dei bambini e una migliore integrazione delle famiglie straniere. Mamma Lingua rappresenta l'opportunità di valorizzare le lingue e le culture delle famiglie straniere attraverso la conoscenza e la diffusione del patrimonio letterario e culturale destinato all'infanzia di ciascun paese». (da
https://www.mammalingua.it/il-progetto-mamma-lingua/)
Biblioteca di Castel San Pietro Terme - Via G. Marconi, 29 - 051 940064 -
biblioteca@cspietro.it - pagina Facebook
https://it-it.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme (metti mi piace alla pagina per essere sempre aggiornato sulle proposte!)
Aggiornamenti sulle iniziative promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme:
www.cspietro.it -
https://www.facebook.com/cspietro -
https://www.youtube.com/user/comunecspt