
L'Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme segnala nella pagina “Il grande cuore solidale di Castel San Pietro Terme” del proprio sito istituzionale l'iniziativa dell'associazione Sentieri di Pace ODV di Osteria Grande, che promuove una raccolta fondi a favore della sede di Faenza dell'Anfass, associazione di promozione sociale (APS) che si occupa di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neuro sviluppo, che è purtroppo una delle tante realtà colpite dall'alluvione.
Nata a Roma nel lontano 1958, Anfass ha diverse sedi distribuite nel territorio nazionale. Nella sede faentina, che si trova in via Paolo Galli 16, mette a disposizione degli ospiti una palestra e un laboratorio denominato “Il Faro” dove le persone affette da gravi disabilità possono dedicarsi a diverse attività, come bricolage, cucina, realizzazione di bomboniere, piccoli lavori per le festività natalizie, coltivazione di un orto, trascorrendo piacevolmente in questa struttura buona parte della giornata.
«Abbiamo incontrato la presidente Nives Baldoni che ci ha mostrato le conseguenze dei danni dell'alluvione - racconta Maurizio Ferrari, presidente di Sentieri di Pace -:
la sede di Faenza, che si trova in linea d'aria a duecento metri dal fiume Lamone, ha riportato danni difficilmente quantificabili che costringeranno l'associazione a trovare una sede provvisoria in attesa di ripristinare i locali che sono stati investiti da una marea di acqua e fango. Tutto è andato perduto: gli arredi sono inutilizzabili (attrezzature del laboratorio e della palestra, tavoli, sedie, armadi, frigo, cucina, computer ... ) e anche il pulmino che serviva per il trasporto dei disabili è stato sommerso dal fango. Chi volesse aiutarci in questa raccolta fondi può effettuare una donazione mediante bonifico con la causale "Elargizione per alluvione Emilia Romagna" utilizzando l'IBAN della nostra associazione: IT70 C088 8336 7500 1100 0058 860». Per le erogazioni tramite bonifico l'Associazione rilascia regolare ricevuta fiscale che si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
Il presidente Ferrari segnala un breve filmato che mostra la devastazione originata dall'inondazione:
https://www.facebook.com/100082950927868/videos/6801726616521392 «E' difficile rimanere indifferenti di fronte a questa calamità – continua Ferrari -.
Per questo il Consiglio Direttivo ha deciso di promuovere una raccolta fondi che ha lo scopo di manifestare in modo concreto la solidarietà per questa associazione che persegue finalità di promozione sociale in campo assistenziale ed educativo a favore di persone tenute spesso ai margini della società». Nella foto: arredi danneggiati dall'alluvione lungo la strada che porta alla sede Anfass di Faenza