Anagrafe - Attestazione di soggiorno permanente di cittadino comunitario
Descrizione procedimento
I cittadini dell'Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale acquisiscono il diritto di soggiorno permanente, per sè e per gli eventuali figli minori.
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria
Documento di identificazione del richiedente (passaporto o carta di identità) in corso di validità.
Attestato di iscrizione anagrafica o ex permesso di soggiorno se posseduti.
Occorre dimostrare con documentazione il possesso dei requisiti richiesti dall'art 14 del D. Lgs n. 30/2007 per la durata di 5 anni (Direttiva 2004/38/CE → D.Lgs 30/2007).
Da presentare o inviare allo Sportello dedicato Anagrafe agli indirizzi sottoindicati per raccomandata, per fax o per via telematica.
Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del dichiarante sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.
Modulistica:
modulo di richiesta di attestazione di soggiorno permanente (Allegato a fondo pagina)
Modalità per avere informazioni relative ai procedimenti in corso
Termine per conclusione
30 giorni dalla presentazione della richiesta e consegna di tutti i documenti occorrenti
Modalità pagamento - Contribuzione Ente - Costo utente
2 marche da bollo da 16 euro cadauna (una da apporre sulla domanda e una sul certificato)
Normativa
Direttiva 2004/38/CE → D.Lgs 30/2007
D.Lgs 32/2008
D.L. 23.6.2011 n. 89 – convertito in L. 129/2011
Informazioni aggiuntive
La validità dell'attestato di soggiorno permanente è a tempo indeterminato alle condizioni di cui all'art. 14 del D. Lgs 30/2007.
il diritto di soggiorno permanente si perde a seguito di assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi
Modulistica
-
AG - Richiesta di attestazione di soggiorno permanente di cittadino UE
File PDF
File RTF