Distributori automatici - Settore non alimentare
Descrizione
Per la vendita tramite distributori automatici è necessario essere in possesso dei requisiti di cui all'articolo 5 del D.Lgs. 114/98, descritti nella scheda Requisiti per l'attività di commercio al dettaglio in sede fissa, contenuta nella sezione "commercio" - sede fissa.
Tutti gli apparecchi distributori automatici devono recare la ragione sociale dell'impresa utilizzatrice inamovibile e leggibile.
Utilizzando il modulo COM5 devono essere comunicate al Comune ove vengono installati i distributori le seguenti operazioni:
SETTORE NON ALIMENTARE
- avvio dell'attività (l'attività può iniziare immediatamente);
- cessazione dell'attività;
- subingresso nell'attività (l'attività può iniziare immediatamente);
- trasferimento di un apparecchio in una sede diversa da quella originariamente indicata, all'interno del Comune dove l'impresa già opera (la comunicazione va effettuata entro novanta giorni dall'evento. L'attività può iniziare immediatamente);
- installazione di distributori in altre strutture, all'interno del Comune dove l'impresa già opera (la comunicazione va effettuata entro novanta giorni dall'evento. L'attività può iniziare immediatamente);
- dismissione di un apparecchio distributore (la comunicazione va effettuata entro novanta giorni dall'evento).
Non è dovuta alcuna comunicazione nel caso si proceda all'installazione di ulteriori distributori in sede per la quale l'impresa abbia già dato comunicazione al Comune, ovvero si proceda a una sostituzione dei medesimi.
Nella comunicazione deve essere dichiarato se l'apparecchio automatico viene installato su area pubblica, nel qual caso occorre l'osservanza delle norme sull'occupazione del suolo pubblico. In caso contrario occorrerà l'autorizzazione della proprietà dell'area o del condominio dell'edificio.
Modalità presentazione pratica
Tempi a conclusione del procedimento
La decorrenza è immediata, dalla data di presentazione del modello