EMERGENZA UCRAINA - AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' IN AMBITO CULTURALE E RICREATIVO - PROGETTO CCC CASTELLO CIBO CULTURA

Uffici: Solidarietà e Politiche Giovanili | Sportello al Cittadino

CONTENUTI E FINALITA'

L'Amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento regionale per la realizzazione del progetto “CCC CASTELLO CIBO CULTURA: nuove relazioni a Castello fra cibo e cultura di cui:
- 1.800,00 € (equivalente di n° 9 voucher cultura del valore di 200,00 € ciascuno) per offrire la partecipazione a giovani, bambini o genitori ucraini, in Italia a seguito di emergenza umanitaria, ad attività ricreative e culturali nel periodo minimo autunno 2022, con disponibilità fino a giugno 2023
- 540,00 € per spese di accoglienza per iniziative ricreativo-culturali (spettacoli, eventi, iniziative culturali,… con partecipazione di cittadini ucraini) da realizzarsi entro il 31.12.2022 .

Con il presente avviso, l'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme  intende destinare questi fondi regionali.

REQUISITI DI AMMISSIONE

I richiedenti aventi diritto all'erogazione del contributo sono gli enti del terzo settore oppure associazioni culturali regolarmente registrate secondo la normativa vigente,
in accordo e congiuntamente
ai cittadini ucraini accolti in Italia a seguito dell'emergenza Ucraina che intendono partecipare a corsi o laboratori ricreativi e culturali.

L'associazione/l'ente del terzo settore si candida come promotore nella gestione delle attività continuative in ambito culturale o ricreativo: laboratori, corsi, attività periodiche con cadenza almeno settimanali, accogliendo cittadini ucraini accolti nella nostra città a seguito dell'Emergenza Ucraina, o che ha già cominciato ad accogliere spontaneamente tali cittadini a partire da settembre 2022 all'interno dei propri corsi/attività. Tale attività deve svolgersi almeno fino al 31.12.2022, con la disponibilità ad accogliere le persone fino a giugno 2022 (o fine corso), nel caso prosegua lo stato di emergenza.

Tale associazione deve prevedere altresì un'iniziativa pubblica (spettacolo, incontro di restituzione,…) nel quale partecipino cittadini ucraini da realizzarsi entro il 31.12.2022 o realizzata dal settembre 2022 al 31.12.2022.

I cittadini Ucraini coinvolti dovranno presentare congiuntamente all'associazione richiedente la propria richiesta di finanziamento mediante voucher cultura, che verrà erogata direttamente all'associazione che realizza il corso cui partecipano. Per i minorenni, fa fede la firma del genitore presente in Italia, del tutore o dell'adulto cui è stato affidato e per i quali sono in corso i procedimenti di tutela legale.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE

Le associazioni possono presentare più richieste, sulla base dei corsi/laboratori proposti e la tipologia dei destinatari cui sono destinate le attività.
Ogni proposta viene valutata secondo i seguenti punteggi:

a) Tipologia di corso/laboratorio/attività e livello di inclusione nella comunità attraverso l'attività proposta: fino a 5 punti
b) Età dei partecipanti:
• preadolescenti e adolescenti 11-19 anni: punti 5
• genitori/adulti o bambini 6-10 anni: punti 3
• bambini 0-5 anni: punti 1
In caso di parità di punteggio, si dà precedenza:
• ad un solo componente per nucleo familiare 
• ai genitori dei minori presenti
• alla loro minore età dei partecipanti

TEMPI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 10:00 del 23 dicembre 2022;
Gli interessati dovranno presentare domanda contenente:
1) la richiesta sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente, CONGIUNTAMENTE alla richiesta dei cittadini ucraini partecipanti all'attività, accompagnata da fotocopia dei documenti d'identità in corso di validità dei firmatari;

Ai sensi dell'Art. 38 c.1-3 DPR 445/2000, le richieste potranno essere inoltrate:
1)      brevi mano, direttamente all'ufficio protocollo comunale, negli orari di apertura al pubblico;
2)      mediante posta elettronica certificata: comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it;

Allegati