Impianto di distribuzione di carburante - Collaudo d'impianto di distribuzione carburanti
Descrizione
Deve essere effettuato nei seguenti casi:
- per la messa in esercizio a seguito di nuova installazione, ristrutturazione totale o modifica soggetta ad autorizzazione (aumento della tipologia dei carburanti erogati) di impianto di distribuzione carburanti
- non oltre quindici anni dalla data del precedente collaudo per la verifica della sussistenza dei requisiti di sicurezza sanitaria e ambientale.
La Commissione di Collaudo è costituita dai seguenti membri:
- un rappresentante del Comune di Castel San Pietro Terme con funzione di presidenza
- un rappresentante dell'Ufficio delle Dogane
- un rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco,
- un rappresentante dell'Agenzia Regionale Prevenzione Ambientale
- un rappresentantedell'Azienda U.S.L.
A fine sopralluogo viene rilasciato un verbale di collaudo.
Modalità di presentazione della domanda
Scadenza / Termine per conclusione
L'attività può essere iniziata soltanto dopo il rilascio dell'autorizzazione e a seguito dell'esito positivo del collaudo effettuato di norma entro 3 mesi dalla richiesta e volto a verificare le rispondenze delle opere realizzate al progetto di massima.
Il Comune, sentita la Commissione di collaudo, può rilasciare l'autorizzazione all'
esercizio provvisorio dell'impianto alle condizioni dell'art. 10 del D.P.R. n. 420/1994.
Modalità pagamento Contribuzione Ente Costo utente
Gli oneri relativi al collaudo sono a carico del richiedente che provvede al versamento anticipato presso le competenti Amministrazioni.
- Marca da bollo uso corrente per domanda in bollo.
- Marca da bollo (se richiesta autorizzazione esercizio provvisorio)