Descrizione

Le notifiche per la registrazione e le domande per il riconoscimento degli stabilimenti del settore alimentare, dei sottoprodotti di origine animale, dei mangimi e riproduzione animale dovranno essere presentate allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di riferimento.

Modello A1 - in caso di subentro o cessione d'azienda o di quote della stessa, occorre allegare al modello A1 la planimetria solo in caso siano state apportate modifiche ai locali e/o layout.

La relazione tecnica è firmata dal soggetto interessato (gestore attività).

La planimetria è firmata da un tecnico abilitato.

Cosa fare

Tale “Notifica” deve essere presentata attraverso:

• il SUAP ove ha la sede operativa per le attività in sede fissa, quali esercizi commerciali, di somministrazione alimenti e bevande, laboratori di produzione, ecc.;
• il SUAP ove l'operatore commerciale ha la residenza, in caso di ditta individuale o la sede legale in caso di società, per le attività non in sede fissa, quali ambulanti, mezzi di trasporto, ecc..

Il SUAP provvede con modalità telematica (PEC) ad inoltrare la stessa all'AUSL di Imola – Dipartimento Sanità Pubblica - per la verifica della completezza della documentazione allegata, l'inserimento / aggiornamento dell'anagrafe e per i controlli di competenza.

Eventuali comunicazioni e/o richieste da parte di AUSL di eventuali integrazioni all'operatore sono trasmesse esclusivamente tramite il SUAP competente, quale riferimento territoriale unico per tutti i procedimenti relativi all'esercizio di attività produttive, come previsto dalla normativa.

Sono escluse dall'obbligo della notifica ai fini della registrazione le attività comportanti l'offerta gratuita di alimenti nell'ambito di promozione di prodotti alimentari e/o dimostrazione di attrezzature per la loro preparazione, come specificato nella Determinazione Regionale n. 14738 del 13/11/2013, nella quale sono precisati inoltre alcuni ambiti particolari (farmacie, tabaccherie, distributori automatici, ecc.).

Occorre far riferimento alla Determinazione della Giunta Regione Emilia Romagna n. 14738 del 13/11/2013 per ulteriori precisazioni, nonché all'Azienda U.S.L. di Imola - Dipartimento di Sanità Pubblica per ulteriori informazioni e/o chiarimenti, oltre all'Ufficio di Polizia amministrativa, sanitaria e veterinaria del Comune di Castel San Pietro Terme.

Modalità di presentazione della domanda

La notifica deve essere inoltrata attraverso la piattaforma regionale Accesso Unitario.

Help desk piattaforma regionale Accesso Unitario

Ai sensi dell'art. 19 della L. 241/90 e s.m.i., sostituisce a tutti gli effetti l'autorizzazione e ha efficacia immediata.

Costi a carico dell'utente

Coordinate per pagamenti
Coordinate bancarie per effettuare il pagamento di 20,00 € all'Az. USL di Imola, relativamente alle pratiche di registrazione delle attività del settore alimentare:

AZIENDA U.S.L. IMOLA SERVIZI TERRITORIALI SERVIZIO TESORERIA
Bonifico intestato a: Ausl di Imola presso:
Banca Intesa: IBAN IT 12 Z 03069 210111 00000046073
Per bonifici effettuati dall'estero è necessario indicare inoltre: codice BIC: BCITITMM
Per pagamenti in contanti allo sportello Carisbo di Via Cavour, 64 - 40026 Imola (BO), indicare il codice ente: 1040042

Si suggerisce di verificare in ogni caso che le coordinate bancarie non siano cambiate collegandosi alla pagina istituzionale dell'AUSL di riferimento.

Normativa