Richieste di accesso agli atti da parte dei Consiglieri Comunali
Descrizione procedimento
Richieste di accesso agli atti da parte dei Consiglieri Comunali
Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria
Per il modulo di domanda vedi allegato a fondo pagina.
La richiesta di accesso agli atti deve essere inoltrata allo Sportello Cittadino tramite:
1) consegna diretta in P.zza Venti Settembre n. 3, 40024 Castel S. Pietro T. secondo i seguenti
orari
2) servizio postale;
3) fax al n. 051 6954141;
che provvederà ad inoltrarla al responsabile.
Si fa presente che l'utente può verificare prima della richiesta di accesso, se l'atto è già pubblicato e reperibile sul sito web del Comune, sul presente Portale istituzionale e all'
Albo pretorio on line
Modalità per avere informazioni relative ai procedimenti in corso
Il diritto di accesso agli atti può essere esercitato informalmente con istanza anche solo verbale presso l'ufficio competente a formare l'atto conclusivo del procedimento o a detenerlo stabilmente o anche per il tramite dell'ufficio Segreteria. L'interessato dovrà far constare la propria identità, indicare gli estremi del documento oggetto della richiesta o gli elementi che ne consentano l'individuazione, nonchè specificare che l'interesse è connesso all'esercizio del proprio mandato.
Sulla richiesta l'ufficio si pronuncia, se possibile, immediatamente e senza formalità.
Qualora non sia possibile l'accoglimento dell'istanza informale, il richiedente è invitato a presentare domanda formale secondo quanto sopra già illustrato.
Termine per conclusione
30 gg dalla presentazione dell'istanza.
SCIA / Silenzio Assenso /Silenzio rifiuto
Silenzio rifiuto art. 25 L. 241/90 e art. 21 c. 7 del Regolamento sull'attività, i procedimenti amm.vi, l'accesso, la tutela della riservatezza e il trattamento dei dati personali
Strumenti di tutela dell'interessato
1) Richiesta di riesame al Difensore Civico entro 30 gg dal diniego o dal formarsi del silenzio-rigetto
2) Ricorso al TAR Emilia-Romagna entro 30 giorni
3) Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni
Servizio Online
No
Modalità pagamento - Contribuzione Ente - Costo utente
L'estrazione delle copie è gratuita.
Normativa
L. 241/90; Regolamento sull'attività, i procedimenti amm.vi, l'accesso, la tutela della riservatezza e il trattamento dei dai personali; Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
In caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Dirigente preposto all'Ufficio o al Segretario generale, dott.ssa Cinzia Giacometti. Vedi
deliberazione GC n. 144 del 01.10.2012
Customer satisfaction
no
Modulistica
-
AG - Richiesta di accesso ai documenti amministrativi per i Consiglieri Comunali
File PDF
File RTF