Trasporto Scolastico - Informazioni

Uffici: Scuola e Diritto allo Studio

Modalità

Il servizio è rivolto prevalentemente agli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado (per questi ultimi solo in assenza di trasporto pubblico) del territorio del Comune; può essere altresì esteso alle scuole dell'infanzia qualora l'organizzazione del servizio lo consenta. Il servizio, di norma, viene assicurato solo nel caso in cui l'abitazione disti almeno 800 mt. dall'edificio scolastico. Gli alunni non residenti possono avvalersi del servizio, previa convenzione tra i Comuni.

I percorsi, le fermate e gli orari sono fissati annualmente dal Comune tenuto conto:

a) dei mezzi e delle risorse disponibili;
b) della residenza degli utenti;
c) della compatibilità dei tempi di percorrenza.

L'ammissione al servizio deve essere richiesta dai genitori dell'alunno nel periodo che va dal 15 gennaio al 31 marzo di ciascun anno. L'iscrizione si effetua sul sito del Comune di Castel San Pietro Terme nella sezione "SERVIZI ONLINE" seguendo il percorso:
  • Servizi Scolastici;
  • Servizi Scolastici online;
  • click su "nuova registrazione".

Le iscrizioni fuori termine possono essere accolte solo se motivate e documentate. L'iscrizione si intende tacitamente rinnovata fino a quando l'alunno non cambi ordine di scuola. Nella domanda dovranno essere indicate le generalità dell'alunno e dei genitori nonchè ulteriori delegati dai genitori al ritiro del bambino. L'accettazione dell'obbligo da parte dei genitori ad essere presenti alle fermate dello scoulabus per i lritrio è condizione indispensabile per accedere al servizio.

La presentazione della domanda comporta l'integrale ed incondizionata accettazione del regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico. Il Comune garantisce il servizio di accompagnamento sugli scuolabus in presenza di bambini frequentanti la scuola dell'infanzia nonchè nei confronti degli alunni portatori di handicap dietro espressa richiesta scritta dei genitori corredata da certificazione medica comprovante tale necessità. Gli alunni che recano danni agli scuolabus, sia all'interno che all'esterno, sono tenuti al rimborso dell spese che il Comune sostiene per la riparazione; i genitori degli alunni che persistentemente tengono un comportamento scorretto sullo scuolabus, vengono informati dall'Ufficio; nei casi gravi si può procedere alla sospensione del servizio.

Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria

  • allegare 1 foto tessera dell'alunno/studente necessaria per il rilascio del tesserino
  • sottoscrivere l'atto di delega di un familiare o un adulto di riferimento (maggiorenne) per il ritiro del minore (allegato alla domanda di iscrizione) - per gli alunni della scuola dell'Infazia e Primaria -
  • certificazione medica in presenza di alunno disabile che necessiti di accompagnamento

Tempi a conclusione del procedimento

La domanda va presentata dal 15 gennaio al 31 marzo di ciascun anno.

Modalità per avere informazioni relative ai procedimenti in corso

U.O. SCUOLA E DIRITTO ALLO STUDIO

Telefono 0516954122 e 051 6954126
email: scuola@comune.castelsanpietroterme.bo.it

 
Orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
martedì dalle 15 alle 16 e il giovedì dalle 15 alle 17:45

Si riceve su appuntamento fino alla fine dell'emergenza Coronavirus o fino a nuova comunicazione.

SCIA / Silenzio Assenso

La domanda si intende accolta salvo motivato diniego che deve essere comunicato al richiedente entro l'inizio dell'anno scolastico (art. 4 regolamento).

Strumenti di tutela dell'interessato

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato.

Modalità pagamento Contribuzione Ente Costo utente

Il Comune ogni anno con provvedimento della Giunta stabilisce la quota da porre a carico delle famiglie degli utenti, le riduzioni tariffarie e le esenzioni. La retta del trasporto è indistinta: deve essere corrisposta indipendentemente dalle giornate di utilizzo e dal tragitto, è differenziata per tipologia di scuola frequentata e correlata a soglie ISEE così articolate:
  • retta standard: si applica agli utenti con un ISEE superiore alla soglia massima stabilita ed agli utenti che non presentano la dichiarazione ISEE
  • retta agevolata: si applica agli utenti con un ISEE compreso fra un minimo ed un massimo predefinito
  • retta minima: è la retta minima applicabile ad utenti con valore ISEE compreso fra 0 ed un massimo predefinito.
La Giunta individua annualmente situazioni per le quali può essere prevista la gratuità.

Normativa

Legge Regionale n. 26 dell'08/08/2001 "Diritto allo studio ed all'apprendimento per tutta la vita"
regolamento comunale per il servizio di trasporto scolastico deliberazione consiliare n. 51 dell'11/05/2006
disposizioni applicative delle rette dei servizi educativi e scolastici - deliberazione della Giunta Comunale n. 107 del 15/06/2017 e successive modifiche ed integrazioni.

Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo

Ai sensi dell'art. 2 comma 9 bis della L. 241/1990 e s.m.i. in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Dirigente preposto.

Modulistica

  • SC - A - Domanda di iscrizione al trasporto scolastico comunale per Scuola Infanzia e Primaria

    File PDF
  • SC - A - Domanda di iscrizione al trasporto scolastico comunale per Scuola Media

    File PDF
  • SC - AUTORIZZAZIONE ALL'AUTONOMIA MEDIE

    File PDF
  • SC - Autorizzazione per l'addebito in conto corrente

    File PDF
  • SC - Delega per bimbi iscritti all'infanzia e alla scuola primaria

    File PDF
  • SC - DEVO ISCRIVERE MIO FIGLIO A SCUOLA

    File PDF
  • SC - Informazioni inerenti alle nuove iscrizioni al Servizio di Trasporto Scolastico

    File PDF
  • SC - Servizi Scolastici Informazioni Generali

    File PDF
  • SC - Tariffe in vigore servizio Trasporto Scolastico

    File PDF
  • SC - Trasporto scolastico - Iscrizione da scuola primaria Albertazzi a scuola primaria Sassatelli per Post scuola

    File PDF
  • SC - Trasporto scolastico - Modulo agevolazione tariffaria

    File PDF
  • SC - Trasporto scolastico - Rinuncia

    File PDF
  • SC - Trasporto scolastico - Variazione al servizio di Trasporto scolastico comunale

    File PDF

Normativa

  • Servizio di Trasporto scolastico

    File PDF
  • Stralcio delle disposizioni applicative delle rette dei servizi educativi e scolastici

    File PDF