Ufficio: SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
A chi rivolgersi
Orari di apertura al pubblico
Per gli appuntamenti:
suap@comune.castelsanpietroterme.bo.itsue@comune.castelsanpietroterme.bo.ittel.
0516954131 -
0516954169 -
0516954149Chiusura per S. Patrono:
7 ottobre
I tecnici di edilizia privata, sono disponibili per informazioni telefoniche il lunedì ed il mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 ai seguenti numeri: 051/6954120 - 051/6954208.
Prendi un appuntamento on line
Gli appuntamenti di cui alla presente prenotazione si svolgono con i Tecnici dell'Ufficio consuetudinariamente il giovedì pomeriggio tramite piattaforma 'Google Meet'.
Una volta effettuata la prenotazione verrà trasmessa all'indirizzo mail indicato la conferma dell'appuntamento ed il link da utilizzare per la videoconferenza (Meet) che si svolgerà all'orario e nella data in essa indicati nel caso si preferisca effettuare il colloquio in presenza, ci si potrà recare presso gli uffici nel medesiomo orario dell'appuntamento.
Per evenutali specifiche necessità è possibile compilare l'apposito campo 'richieste speciali'.
Ogni utente può effettuare mensilmente una singola prenotazione.
Descrizione
Il Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010 n. 160 individua lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.
L'ufficio competente per il SUAP ed il relativo responsabile sono individuati secondo le forme previste dagli ordinamenti interni dei singoli comuni o dagli accordi sottoscritti in caso di associazione.
Nel Comune di Castel San Pietro Terme, il SUAP è strutturato all'interno del servizio Sviluppo economico e del territorio, e svolge funzioni di Sportello polivalente per le attività del sistema produttivo locale.
Il SUAP, infatti, svolge attività di front-office per le pratiche degli insediamenti produttivi di competenza di diversi Servizi dell'Amministrazione Comunale.
Il SUAP opera su diversi ambiti:
- come front-office delle attività produttive, svolge funzioni di accettazione di pratiche, riguardanti le imprese, che sono di competenza di altri uffici comunali: SUE – U.O. Polizia Amministrativa, Sanitaria e Veterinaria, U.O. Ambiente e Tutela del paesaggio, U.O. Edilizia e Urbanistica;
- come Sportello Unico per le Attività Produttive svolge funzioni di unico punto di accesso per le pratiche amministrative, relative allo svolgimento di attività produttive, di competenza di amministrazioni pubbliche diverse dal Comune e gestisce il procedimento ordinario di cui al Capo IV del D.P.R. 160/2010;
- gestione pratiche di autorizzazioni /comunicazioni relative a attività commerciali, pubblici esercizi, ed artigianato di servizio.
Comunicazioni
3 gennaio 2022 - Il ricevimento in presenza riprenderà da lunedì 10 gennaio 2022 su appuntamento da richiedere attraverso il summenzionato canale (email).
Avviso Pubblico prot. n. 28774/2021 del 2/11/2021
SECONDA FINESTRA - AVVISO PUBBLICO A FAVORE DELLE MICROIMPRESE COMMERCIALI DI DETTAGLIO DI VICINATO, DELLA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE E DEL PICCOLO ARTIGIANATO DI SERVIZIO PER LA CONCESSIONE DI UN BONUS A FONDO PERDUTO IN DIPENDENZA DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA DA “COVID-19”
- scadenza 30/11/2021
Avviso e modulistica
Avviso prot. n. 28774/2021Domanda formato pdfDomanda formato editabileFAQ (vedi anche FAQ dell'avviso prot. n. 20518/2021 sotto riportato)
Avviso Pubblico prot. n. 20518/2021 del 3/8/2021
AVVISO PUBBLICO A FAVORE DELLE MICROIMPRESE COMMERCIALI DI DETTAGLIO DI VICINATO, DELLA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE E DEL PICCOLO ARTIGIANATO DI SERVIZIO PER LA CONCESSIONE DI UN BONUS A FONDO PERDUTO IN DIPENDENZA DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA DA “COVID-19”
Esito istruttoria determinazione n. 317/2021 del 19/10/2021
Allegato A - elenco ammessiAllegato A1 - elenco beneficiari ammessi con riservaAllegato B - elenco esclusi
Avviso e modulistica
Avviso prot. n. 20518/2021Domanda formato pdfDomanda formato editabile
FAQ
Ordinanza n. 16 del 23/04/2021
DEROGA ALL'OBBLIGO DI CHIUSURA DELLE ATTIVITA' DI ACCONCIATURA, ESTETICA, TATUAGGIO E PIERCING NELLE GIORNATE FESTIVE DEL 25 APRILE, 1° MAGGIO E 2 GIUGNO 2021
__________
Modalità invio praticheL'inoltro delle pratiche al SUAP avviene esclusivamente mediante la piattaforma regionale
Accesso Unitario.
__________
dal 1 dicembre 2020Attenzione: ACCESSO ATTI pratiche edilizie - sospensione – fino a data da destinarsi – della possibilità di usufruire dell'URGENZA.Negli ultimi tempi sono considerevolmente aumentate le richieste di accesso agli atti presentate al SUE, principalmente collegate alla richiesta dei "Bonus" edilizi in vigore, che richiedono puntuali verifiche di legittimità per gli edifici oggetto di intervento.
Pertanto, tenendo conto anche dell'attuale emergenza sanitaria, il Servizio Sviluppo Economico del territorio si trova nella condizione di sospendere - fino a data da destinarsi - la possibilità di usufruire dell'URGENZA per la richiesta di accesso e riproduzione delle pratiche edilizie e degli atti di competenza.
link alla pagina di riferimento__________
dal 2 novembre 2020Attivazione on-line della rilevazione statistica per i permessi di costruire e le SCIA per nuovi fabbricati o ampliamenti. Si comunica che a partire dal mese di novembre la compilazione dei modelli ISTAT/PDC/RE o ISTAT/PDC/NRE dovrà essere obbligatoriamente svolta on-line collegandosi al sito
https://indata.istat.it/pdc. Le modalità per l'utilizzo del sito indicato sono descritte all'interno della pagina “ISTRUZIONI”.
Nella pratica edilizia sarà sufficiente allegare dichiarazione, contestualmente alla presentazione della pratica e/o integrato successivamente qualora la compilazione avvenga in una fase successiva alla presentazione della stessa, contenente il codice numerico identificativo del modello di rilevazione compilato (presente in alto a destra di ciascuna pagina).
La mancata compilazione on-line del modello ISTAT da parte dei rispondenti, accertata dal Comune in fase di istruttoria della pratica edilizia (Permesso di Costruire o SCIA) comporta la sospensione della stessa ed il mancato rilascio/formazione del titolo abilitativo edilizio.
__________
dal 1 gennaio 2019MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE SISMICHELa presentazione di tutte le tipologie di pratiche sismiche relative a interventi sul territorio del Nuovo Circondario Imolese sarà consentita obbligatoriamente per via telematica con l'impiego della piattaforma regionale SIS (Sistema informativo sismico e sue successive evoluzioni/integrazioni) - (Delibera di Giunta Circondariale n. 68 del 18/09/2018).
Attività, Procedimenti e Servizi
Modulistica
-
SAI - Richiesta accesso agli atti
File PDF
File RTF
-
SUAP - Allegato A - Requisiti morali
File RTF
-
SUAP - Allegato B - Accettazione preposto vendita funghi
File RTF
-
SUAP - Atto obbligo - Vendita merci ingombranti
File RTF
-
SUAP - Atto obbligo vendita all'ingrosso e dettaglio
File RTF
-
SUAP - Comunicazione vendita liquidazione
File RTF
-
SUAP - Comunicazione vendita sottocosto
File RTF
-
SUAP - Denuncia di attivazione esercizio di vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa e istanza di rilascio di licenza di esercizio
File PDF
-
SUAP - Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dall'Interessato
File PDF
-
SUAP - SCIA vendita funghi freschi
File RTF
-
UT- SCIA AMMINISTRATIVA INSEGNE / PRE-INSEGNE
File PDF