Autori in biblioteca: Gianluca Morozzi

16 maggio 2024

Secondo appuntamento della rassegna primaverile che propone incontri con scrittori del territorio che presentano le loro ultime pubblicazioni

Autori in biblioteca: Gianluca Morozzi

Cos'è

L'autore,intervistato da Annarita Zazzaroni, presenterà il suo ultimo libro “La morte a colori”, Fernandel, 2023.

«Felice Venturi ha un dono. Lo ha ereditato dalla madre. Lo chiama: la morte a colori. Toccando un moribondo gli trasmette l'illusione di un lungo, radioso futuro, una dimensione splendida in cui tutti i suoi desideri si realizzano, mentre i pochi minuti di vita che gli restano diventano anni, decenni, come nel tempo dilatato dei sogni. Meglio una realtà breve e orribile o una lunga e appagante fantasia? Ogni volta che Felice ne ha la possibilità dispensa il suo dono, offrendo un'esistenza bella e gratificante. E nel frattempo Felice Venturi deve vivere una vita complicata, fra una sceneggiatura da scrivere, una fidanzata che non sa nulla del suo dono, e un'affascinante sosia di Ornella Muti con la passione per i cimiteri monumentali».


Gianluca Morozzi è nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Autore prolifico e estremamente generoso, ha scritto numerosi libri con la casa editrice Fernandel, con la quale ha esordito, e altrettanti per l'editore Guanda, a partire da “Blackout” (2004) e “L'era del porco” (2005). Anche se si considera il peggior chitarrista del mondo, suona e ha suonato in diverse cover band locali.

Sarà presente la Libreria Atlantide.

Info: 051 940064 - biblioteca@cspietro.it

A chi è rivolto

Rivolto a tutta la cittadinanza

Luogo

Biblioteca di Castel San Pietro Terme

Via Marconi, 29 - Castel San Pietro Terme (BO)

Date e orari

16 mag

18:00 - 19:00

Costi

Ingresso libero e gratuito

Allegati

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri