Serata che apre l'edizione 2025 della Festa Internazionale della Storia a Castel San Pietro Terme, sotto la direzione dell’Associazione Culturale Terra Storia Memoria con il contributo dell’Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura.
Il relatore sarà il ricercatore di storia locale
Gianluigi Tozzoli. La conferenza della serata prenderà in esame il periodo a metà del 1800 nel territorio castellano.
"Da ricerche negli archivi - anticipano gli organizzatori -
sono emersi due atti processuali che prendono in esame altrettanti episodi delittuosi, due “grassazioni”, così venivano chiamate a quel tempo le rapine a mano armata. Conosceremo tutti i dettagli della “grassazione” avvenuta nel 1849 tra Castel San Pietro e Toscanella sulla via Emilia nel guado del Rio Rosso perpetrata ai danni della diligenza Postale Papale da parte del bandito Giuseppe Aflitti detto “Lazzarini” e della sua banda.

Il secondo episodio ebbe come protagonista nel 1846, tra San Clemente e Mulino Nuovo, il ben noto brigante romagnolo Stefano Pelloni detto “IL PASSATORE “ e la sua banda. Nel corso della serata Gianluigi Tozzoli farà anche un inquadramento storico sui motivi sociali e socio/economici del brigantaggio nelle nostre zone durante il periodo dello Stato Pontificio e del perché il Passatore di Romagna nella sua seppur breve “carriera” fu tanto temuto e ricercato dalle istituzioni pontificie".
