Si è tenuta la mattina di martedì 22 novembre la premiazione della 18a edizione del concorso dedicato alla memoria dell'insegnante Donatella Zappi, promosso dalla Direzione Didattica Statale di Castel San Pietro Terme e, che torna dopo due anni di forzato stop a causa della pandemia. Una premiazione come sempre molto festosa, con la presenza dei rappresentanti dei bambini di tutte delle scuole in gara - le primarie Albertazzi, Sassatelli e Don Milani, le scuole dell'infanzia Ercolani, Rodari e, per la prima volta, anche San Martino in Pedriolo - e con la partecipazione dell'assessora alle Politiche educative Giulia Naldi, della dirigente scolastica Giovanna Chianelli, di rappresentanti della famiglia Zappi, dei genitori, e un membro esterno della giuria degli adulti.
Ben 28 le opere in gara, ispirate al tema “Le emozioni del gusto" - Per la salute, nelle tradizioni e nei rapporti sociali. In preparazione del concorso, le insegnanti hanno affrontato nelle classi la tematica dell'alimentazione «per promuovere un rapporto più diretto e consapevole dei bambini con il cibo che consumano e l'ambiente che li circonda, valorizzando le tradizioni locali, nazionali e di altre culture. Inoltre mangiare insieme e gustare il cibo significa condividere, conoscere meglio gli altri, rafforzare le relazioni».
Come nelle precedenti edizioni, erano due le giurie, una di adulti e una di bambini, che hanno valutato le opere in gara, tutte molto belle e originali, tanto che ci sono stati molti ex aequo.
La giuria degli adulti, che ha assegnato cinque premi più alcuni premi speciali, ha proclamato vincitrici ex aequo le opere realizzate dalle sezioni G-L della scuola dell'infanzia Ercolani e dalle quinte D-E della primaria Albertazzi. Seconde ex aequo le sezioni C-D della scuola infanzia Rodari e la quinta B della primaria Sassatelli. Terze ex aequo la sezione I della scuola infanzia Ercolani e la quarta D della primaria Albertazzi.
La classifica dei bambini invece vede al primo posto la sezioni G-L della scuola dell'infanzia Ercolani; al secondo la prima C della primaria Sassatelli e al terzo le classi seconde D-E della primaria Albertazzi.
Il concorso è stato realizzato grazie al contributo della famiglia Zappi, del Comune e degli sponsor: le cartolibrerie Buffetti, Al Punto e Atlantide, Carrozzeria Augusta, Sos Graphics e Laura Martini – decorazioni restauro.
Le opere saranno in mostra dal 3 dicembre al 6 gennaio al primo piano del Municipio. Inoltre con le loro immagini sarà realizzato un calendario.