Con il ritorno in zona bianca, torna lo Street Food a Castel San Pietro Terme. Venerdì 18 (dalle ore 18) e sabato 19 (dalle 12) da non perdere una due giorni tutta da gustare fra gli stand e i truck con specialità gastronomiche che animeranno le strade del centro storico insieme alle proposte degli esercenti castellani!
Inoltre speciale appuntamento con il gusto in piazza Acquaderni, dove, come la settimana scorsa, ci sarà la 30° edizione di Naturalmiele, manifestazione dedicata ai prodotti naturali e dell'alveare. Venerdì 18 dalle ore 19 e sabato dalle 9 alle 23 allo stand dell'Osservatorio Nazionale del Miele si potrà partecipare alla gara del gusto dedicata ai migliori millefiori d'Italia, con degustazione dei mieli finalisti della sezione speciale “I Mille Mieli, i Millefiori” del Concorso Tre Gocce d'Oro 2020, già premiati come migliori mieli regionali in seguito alle analisi di laboratorio e agli assaggi di una giuria di esperti. Grazie agli assaggi e alle preferenze espresse in base al gusto personale, saranno premiati i tre millefiori di produzione italiana più graditi ai consumatori. E nella stessa location e negli stessi orari di Naturalmiele, farà il bis anche il mercato contadino dei prodotti tipici del territorio.
Le proposte culturali e di intrattenimento prenderanno il via venerdì 18 alle ore 18, con l'appuntamento organizzato dalla Libreria Atlantide nel giardino dell'ex asilo nido in piazza Galileo Galilei. Michele Vaccari presenterà un romanzo che sta facendo molto parlare di sé, Urla sempre, primavera (NN Editore): Genova, un futuro imminente recherà ben impresso le ferite del passato. Introduce la serata Alberto Alberici. Intervista a cura di Muriel Pavoni. Collaborerà all'evento E.B. Abbigliamento. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Libreria Atlantide tel. 051 6951180; info@atlantidelibri.it.
Da non perdere dalle ore 21,15 in piazza XX Settembre gli spettacoli della 15a edizione del Festival Strade, con la direzione artistica di Officine Duende, che ha ricevuto una calorosissima accoglienza all'esordio nello scorso weekend. Venerdì 18 Alberto de Bastiani presenterà “Arlecchino e Pulcinella”, pièce di burattini che emozionerà adulti e bambini attraverso la narrazione dell'amicizia tra le due maschere più conosciute e amate, di un Grande Segreto e di un antagonista che tenterà (senza successo) di appropriarsene. Sabato 19 Gunteria Street Show a cura di Art Klamauk, trasporterà il pubblico in un mondo fatto di gag clownesche, mimi ed illusioni di ogni tipo. Un racconto comico e poetico che usufruirà del linguaggio espressivo tipico del teatro di strada e della complicità con il pubblico. Prenotazioni sulla pagina di Proloco Castel San Pietro Terme: https://prolococastelsanpietroterme.it
Nell'ambito di “Castellinaria musica in strada” venerdì 18 si esibirà in piazza Galilei la Small Band (ore 19-21 e 22,30-23,30), in piazza XX Settembre DJ Martin e Matteo Conti (prima e dopo il Festival Strade) e in via Matteotti alta DJ Lorenzo Conti; sabato 19 in piazza Galilei ci sarà il concerto dei SuDiTono in collaborazione con Mixer Music Officine Musicali (ore 19-21 e 22,30-23,30), in piazza XX Settembre DJ Andrea House Casadio Loreti (prima e dopo il Festival Strade) e in via Matteotti alta DJ Lorenzo Conti.
Gli eventi si svolgeranno tutti nel massimo rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, con particolare attenzione al distanziamento nella dislocazione dei tavoli e degli stand.
Informazioni e aggiornamenti sul programma di eventi estivi: sito www.cspietro.it, Facebook www.facebook.com/cspietro/, Youtube https://www.youtube.com/user/comunecspt e Instagram del Comune di Castel San Pietro Terme - Pro Loco: www.prolococastelsanpietroterme.it
Ulteriori info sul Festival Strade: pagina FB castelteatro – officine duende, sito officineduende.it e profilo instagram officineduende_castelteatro.