20° Concorso “Donatella Zappi”: le opere dei bambini sul tema “Giocare è una cosa seria”

Dettagli della notizia

Le opere saranno in mostra dal 30 novembre al primo piano del Municipio

Data:

25 novembre 2024

20° Concorso “Donatella Zappi”: le opere dei bambini sul tema “Giocare è una cosa seria”
Didascalia

Nella palestra della scuola primaria Sassatelli gremita di bambini, si è svolta nella mattina del 21 novembre la premiazione della 20a edizione del concorso in memoria della maestra Donatella Zappi, che per molti anni ha lavorato proprio in quella scuola, organizzato dalla Direzione Didattica Statale di Castel San Pietro Terme. Il concorso, fortemente voluto e sostenuto dalla famiglia Zappi, quest’anno era dedicato al tema “Il gioco è una cosa seria”. Hanno partecipato i manufatti realizzati dagli alunni dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia e di tutte le classi della scuola primaria della Direzione Didattica.

«Il concorso dedicato "Donatella Zappi" – ha dichiarato la sindaca Francesca Marchetti che ha partecipato alla premiazione insieme alla dirigente scolastica Giovanna Chianelli - rappresenta un importante momento sia per ricordare chi come Lei ha contribuito a rendere la nostra scuola un luogo di crescita e di scoperte, sia per valorizzare la creatività dei nostri bambini e delle nostre bambine. Quest’anno, il tema scelto per il concorso è "Il Gioco", un elemento che non solo porta allegria e divertimento, ma che è anche uno strumento importante per l'apprendimento, il patrimonio di valori e di regole che racchiude in sè. Il gioco, infatti, è un'occasione per esplorare, imparare a collaborare con gli altri, risolvere problemi insieme e stimolare la creatività.  La bellezza che si possa imparare giocando, come crescere divertendosi, come affrontare la vita con curiosità e passione.
In questo concorso
- ha affermato la sindaca rivolgendosi ai bambini -, avete avuto la possibilità di esprimere tutto il vostro talento, la vostra fantasia e le vostre idee. Tutti gli elaborati sono bellissimi, testimoniano un impegno che è valore aggiunto. Ogni gioco, ogni disegno, ogni riflessione che emerge dai lavori è d'aiuto anche per chi amministra questa città: sono orgogliosa come ogni anno di poter esporre le vostre opere nel Palazzo comunale, perché abbiamo bisogno del vostro sguardo per costruire una città  più bella, più giusta, più inclusiva».

Oltre a tutti gli studenti coinvolti, accompagnati dalle loro insegnanti, erano presenti la famiglia Zappi, la giuria dei genitori e gli sponsor.

Questi i vincitori nelle tre categorie:


  • per la scuola dell’infanzia: sezioni A e D della scuola Rodari, con l’opera dal titolo “Il gioco del merlo”
  • per la scuola primaria - primo ciclo: classe 2D della scuola Albertazzi con l’opera dal titolo “La scatola dei giochi”
  • per la scuola primaria - secondo ciclo: classe 5B della scuola Sassatelli con l’opera dal titolo “Diario visivo”.
Tutte le opere dei bambini saranno esposte al primo piano del Municipio dal 30 novembre al 6 gennaio con ingresso libero negli orari di apertura degli uffici comunali.

 

Nella foto, da sinistra: la dirigente della Direzione Didattica Giovanna Chianelli, la figlia della maestra Donatella Zappi, le maestre Eleonora Gullo e Carla Volta, e la sindaca Francesca Marchetti.




A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri