Divertimento assicurato per bambini e famiglie al “Carnevale nel regno della fantasia” che animerà il centro storico di Castel San Pietro Terme nel pomeriggio di domani, domenica 19 febbraio.
L'appuntamento per tutte le maschere è alle ore 14,30 in piazza Galvani, accanto all'ex stazione delle corriere. Alle 15 partirà la sfilata per le strade del centro storico e il concorso delle maschere con giuria itinerante. Durante tutto il pomeriggio ci saranno giostre per bambini, animazioni, intrattenimenti, dolcezze. Il tutto accompagnato dalla frizzante musica del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme.

Da non perdere alle ore 16 nell'area del Cassero il divertente spettacolo di burattini “Celestino Principe” a cura della Compagnia Nasinsù. «Nel regno di Bellonia – anticipano gli organizzatori - viene indetta la Fiera della Scelta per trovare una moglie adeguata al principe Principe Azzurro, che altrimenti sarà destinato a marcire entro 24 ore. Per legge, tutte le fanciulle del Regno devono partecipare. Comincia così la corsa per essere prescelte, in cui Bella, Cenerella e Bianca si sfideranno senza esclusione di colpi. La storia di “Celestino Principe” critica la mania corrente di concorrere e ridurre l'amore a gara, perché i princìpi sono più importanti dei Prìncipi. I burattini, a modo loro, lanciano a grandi e piccini l'appello a non farsi ridurre ad un ruolo e a rivendicare il diritto di scegliere e di essere libere e liberi».
Alle 17,30 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si terranno le premiazioni di maschere e gruppi, con la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale.
A seguire, alle ore 17,45 circa, ci si trasferirà al primo piano del Municipio, per l'inaugurazione della mostra e la premiazione del concorso dei disegni. Saranno premiate le due classi autrici dei disegni primi classificati: la sezione F della Scuola dell'infanzia G. Rodari (insegnante Costantina Puleo), e la classe 5a A della Scuola primaria Don Luciano Sarti (insegnante Grazia Belingheri) per il disegno dal titolo “Educazione all'immagine”, mentre la classe 1a A della Scuola primaria G. Serotti (insegnante Angela Negroni) riceverà il 1° Premio Locandina per l'immagine del Carnevale 2023. Inoltre saranno assegnati tre premi speciali alle classi: 3a B Scuola primaria Don Luciano Sarti (insegnante Teresa Maffia) per il disegno “Gli amici di Pratoallegro”; 4a A della Scuola primaria G. Serotti (insegnante Francesca Oreste) e 2a B della Scuola primaria Don Luciano Sarti per il disegno “I super me” (insegnante Ouarch Majdouline). A differenza degli anni precedenti, in cui concorrevano molti disegni realizzati da singoli alunni, quest'anno sono state particolarmente numerose le opere realizzate con la partecipazione di tutta la classe.
Il Carnevale di Castel San Pietro Terme è organizzato dall'Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco, dei commercianti del Centro Storico e di tante associazioni e gruppi del territorio.

Info: ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it – sito web www.cspietro.it e pagina Facebook https://it-it.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme. Associazione Turistica Pro Loco tel. 051 6954135 - info@prolococastelsanpietroterme.it – sito web www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina FB Prolococastelsanpietroterme