Ultimi giorni per visitare la mostra “Fiori, cavalli e antica civiltà contadina”, personale della pittrice bolognese Fiorenza, aperta fino al 15 maggio nella Sala espositiva comunale di via Matteotti 79.
La mostra, organizzata con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, si può visitare a ingresso libero nei giorni feriali e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Nelle sue opere, l'artista coglie le sfumature e i colori del mondo contadino e agreste dell'Appennino, ritrae nature morte e fiori recisi che esprimono transitorietà e fragilità esistenziale, cavalli al galoppo di grande potenza evocativa e simbolica.

La pittrice Fiorenza nasce a Bologna, dove consegue l'abilitazione magistrale e la maturità al Liceo Artistico con i Maestri Azzaroni, Santachiara, Contini (allievo di Giorgio Morandi e Virgilio Guidi all'Accademia di Belle Arti di Bologna). Giovanissima inizia a dipingere e a studiare l'arte del Seicento, poi intraprende l'attività di decoratrice miniaturista in stile fiammingo. Nel solco della migliore tradizione figurativa, fedele ad una classicità di grande realismo, si dedica alla documentazione pittorica e storica della civiltà contadina, con immagini di architetture rurali, interni di antiche cucine e cavalli al galoppo. Da anni tiene mostre personali in spazi pubblici e privati.
Info: tel. 051 534562 – 340 2580694 - www.artemater.eu