
“La notte dei pupazzi in biblioteca” è l'affascinante proposta dedicata ai piccoli lettori che si terrà venerdì 26 e sabato 27 maggio alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme.
«La notte dei pupazzi in biblioteca nasce in Giappone nel 2000 con il nome Nuigurumi Otomarikai – spiegano le bibliotecarie -.
Questa tenerissima tradizione, ormai molto diffusa anche in altri paesi, è un'occasione per avvicinare i bambini all'affascinante mondo della lettura che interessa anche molte biblioteche del circondario nella stessa data.I bimbi potranno scegliere il loro pupazzo preferito, portarlo in biblioteca venerdì 26 tra le 16,30 e le 18 e affidarlo alle bibliotecarie ,che se ne prenderanno cura e lo seguiranno in divertenti attività: immersi nella lettura, passeggiando tra gli scaffali, chiedendo in prestito un libro, scambiandosi consigli di lettura con gli altri amici pupazzi, trascorreranno la notte insieme giocando. Infine, tutti a nanna nel lettino preparato dalle bibliotecarie! La notte magica sarà documentata con delle fotografie per mostrare i bellissimi momenti passati tutti insieme. La mattina dopo, sabato 27 alle ore 10,30 i bambini torneranno in biblioteca per riprendere i loro piccoli amici, partecipare alla lettura "La mattina dei peluche" a cura del volontario NPL Maurizio (per bambini da 3 a 8 anni) e poi tornare a casa con i libri che "i piccoli amici pelosi" hanno scelto».L'attività è aperta a un massimo di 25 bambini. La prenotazione è obbligatoria rivolgendosi alla biblioteca a partire da giovedì 18 maggio.Per informazioni: Biblioteca di Castel San Pietro Terme - Via G. Marconi, 29 - 051 940064 -
biblioteca@cspietro.it Le foto della notte dei pupazzi saranno pubblicate sulla pagina Facebook della biblioteca:
https://it-it.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme L'iniziativa si inserisce nella campagna nazionale “
Il Maggio dei Libri”, promossa da Cepell - Centro per il Libro e la Lettura, che ogni anno coinvolge enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.

Aggiornamenti sulle iniziative promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme:
www.cspietro.it -
https://www.facebook.com/cspietro -
https://www.youtube.com/user/comunecspt