Domenica 5 alle ore 21,15 all'Arena comunale di Castel San Pietro Terme si apre il sipario su una delle stagioni estive più attese, intense e significative di sempre, la stagione della ripartenza per la cittadinanza, per il territorio e anche per gli operatori del mondo dello spettacolo e della cultura, fortemente penalizzati da mesi di chiusura a causa dell'epidemia da Covid-19. In tempi stretti l'assessorato alla Cultura, coadiuvato da quello ai Lavori pubblici, ha riallestito il teatro Arena, l'unico luogo all'aperto capace di accogliere un numero sostenibile di spettatori (150) nel rispetto di tutte le limitazioni previste per la sicurezza sanitaria. Un luogo che era chiuso e inutilizzabile, in attesa di un corposo intervento di ristrutturazione alla torre scenica, tanto che per rimetterlo velocemente in funzione è stato necessario un notevole sforzo a livello organizzativo, tecnico e di risorse. Ora è pronto, grazie anche all'adesione delle associazioni del territorio, a proporre un calendario di ben 40 appuntamenti fra teatro, cinema, musica e altri incontri.
A inaugurare la stagione domenica 5 sarà “Il sogno”, spettacolo per famiglie e bambini che fa parte del Festival Strade a cura di Officine Duende, (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria mandando un sms o un whatsapp al numero 347 8885339 o una mail a info@officineduende.it).

La sera successiva, lunedì 6 alle 21,30, partirà il cinema, a cura di Parrocchia di Santa Maria Maggiore e Cinema Jolly, con la proiezione del film Judy, ingresso 5 euro, info e prenotazioni: 347 4238370, con la possibilità di utilizzare la nuova modalità di prenotazione e pagamento online sul sito www.cineteatrojolly.com.

In caso di maltempo le proiezioni si terranno al Cinema Jolly in via Matteotti 99. In tutto sono previsti 8 film con proiezioni la domenica e il lunedì fino alla fine di agosto. In più gli stessi organizzatori propongono anche due serate fotografiche (16 luglio e 6 agosto).
Per quanto riguarda il teatro, dopo il Festival Strade (che tornerà con un altro spettacolo il 1° settembre), ci saranno quattro proposte teatrali della Compagnia La Bottega del Buonumore (15 e 28 luglio, 18 e 25 agosto, prenotazioni: cell. 377 9698434 dopo le ore 16.30, oppure 335 5610895), due appuntamenti teatrali a cura dell'associazione Eclissidilana (22 luglio e 26 agosto, prenotazioni: 333 9434148) e uno spettacolo a cura di Spazio Life (3 settembre, prenotazioni: 333 2731652).
Tante le proposte musicali: il concerto di Crossroads Jazz Festival (29 luglio, prenotazioni: 0544 405666), i due appuntamenti con Emilia-Romagna Festival (3 e 19 agosto, prenotazioni: 0542 25747), i concerti a cura di Officine Mixer (10, 17, 24, 31, 31 luglio, 8, 21, 29 agosto, 5 settembre, prenotazioni: 393 6137432), le due serate musicali a cura di Spazio Life (28 agosto e 10 settembre, prenotazioni: 333 2731652) e il tradizionale concerto del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme (9 settembre, prenotazioni: 347 8543039), che fa parte del programma del Settembre Castellano, così come la serata “Castello in dvd” a cura dell'associazione culturale Terra Storia Memoria (2 settembre, prenotazioni: 051 6954135).
A causa delle normative sul contenimento del contagio da coronavirus, è necessario fornire il proprio nominativo all'atto della prenotazione del posto. E' inoltre necessario mantenere la distanza di sicurezza di un metro dagli altri spettatori e indossare la mascherina fino al posto assegnato. I congiunti potranno sedere vicini.
In caso di maltempo gli spettacoli saranno annullati, tranne le proiezioni dei film che si terranno comunque al Cinema Jolly in via Matteotti 99.
Teatro comunale Arena - viale dei Ciliegi – zona Stadio comunale - Info: Ufficio Cultura tel. 051 6954112 - www.cspietro.it – pagina FB del Comune