Arrivano da Terra Storia Memoria e dalla Banda altri due video sul Carnevale

Dettagli della notizia

Il Carnevale castellano – tutto rigorosamente in rete per evitare la diffusione del Covid-19 - si arricchisce di altri due divertenti e frizzanti video creati appositamente per...

Data:

13 febbraio 2021

Arrivano da Terra Storia Memoria e dalla Banda altri due video sul Carnevale
Didascalia

Il Carnevale castellano – tutto rigorosamente in rete per evitare la diffusione del Covid-19 - si arricchisce di altri due divertenti e frizzanti video creati appositamente per l'occasione dall'associazione culturale Terra Storia Memoria e dal Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme in via di pubblicazione nel canale Youtube del Comune https://www.youtube.com/user/comunecspt.

Nel primo, realizzato da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi di Terra Storia Memoria, si ripercorre la storia del Carnevale castellano partendo addirittura dal 1766 con  le parole di Ercole Valerio Cavazza, passando agli anni '50 con immagini d'epoca in bianco e nero, fino agli anni più recenti, raccontati anche con una poesia in dialetto castellano di Giuseppe Casadio Loreti.


Giorgia Bottazzi e Giuseppe Casadio Loreti nel video di Terra Storia Memoria sulla storia del Carnevale castellano

Il divertentissimo video della Banda è stato realizzato dal presidente Riccardo Naldi con la “formula lockdown”: «ogni musicista suona da casa con il proprio strumento, per  l'occasione tutti travestiti e variopinti, con un montaggio animato a mo' di cartoon e a far da sfondo alcuni dei luoghi rappresentativi di Castello che balleranno a ritmo, come nelle più classiche delle tradizioni delle Merry Melodies di Walt Disney!».


Il Corpo Bandistico al Carnevale 2018

Da non perdere domenica 14 alle ore 16,30 lo spettacolo teatrale “Don Chisciotte”, proposto dal Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore nell'ambito della stagione teatrale BimbiATeatro 2021. Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Gli Alcuni, già applaudita sul palco del Cassero negli anni scorsi, è rivolto ai bambini della primaria, dai 5 anni in su. Si potrà vedere sulla pagina facebook del Teatro comunale Cassero, dove fino alle 16,30 di domenica 14 è disponibile anche Hansel e Gretel, l'altro spettacolo della compagnia Gli Alcuni, pubblicato nel pomeriggio di sabato 13. Basta cliccare su https://www.facebook.com/teatrocomunalecassero e seguire le indicazioni per collegarsi.


Immagini dagli spettacoli Hansel e Gretel e Don Chisciotte della compagnia Gli Alcuni

Divertimento assicurato anche con la playlist che raccoglie nel canale Youtube del Comune i 12 contributi audiovisivi inviati dalle scuole materne, elementari e medie sul tema “A Carnevale ogni rima vale” proposto dall'Assessorato alla Cultura.

Infine è online da alcuni giorni anche il video offerto da Pro Loco sul suo sito web www.prolococastelsanpietroterme.it, dove la sindaca del ragazzi Michelle Lamieri, che negli ultimi anni è stata madrina del Carnevale dei bambini, legge un breve testo sull'origine delle maschere castellane Sgambillo e Pigidoro, frutto della ricerca storica dell'associazione Terra Storia Memoria. Inoltre c'è anche un breve tutorial che insegna a creare delle maschere per i bambini.


Michelle Lamieri e le due sculture di Sgambillo e Pigidoro create da Gianni Buonfiglioli esposte in Municipio

«Grazie a tutti quanti hanno dato il proprio contributo per rendere speciale questo Carnevale - è il commento dell'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, che ha coordinato le iniziative -. La scuola e le associazioni hanno risposto con entusiasmo e creatività agli inviti dell'amministrazione comunale, dando ancora una volta prova della vivacità e della capacità di lavorare insieme della nostra città».

Informazioni e aggiornamenti sul sito web www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire tutte le iniziative del Comune).

Ultimo aggiornamento: 13/02/2021, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri