Auser per il benessere fisico della cittadinanza: passeggiate, ambulatorio controllo peso,ginnastica

Dettagli della notizia

I volontari dell'Auser di Castel San Pietro Terme sono da sempre in prima linea non solo nel campo della solidarietà ma anche per promuovere il benessere...

Data:

30 ottobre 2021

Auser per il benessere fisico della cittadinanza: passeggiate, ambulatorio controllo peso,ginnastica
Didascalia

I volontari dell'Auser di Castel San Pietro Terme sono da sempre in prima linea non solo nel campo della solidarietà ma anche per promuovere il benessere fisico della cittadinanza. E se nei mesi di emergenza sanitaria si sono intensificate soprattutto le attività solidali a sostegno delle famiglie in difficoltà, anche grazie alle tante donazioni ricevute dalle imprese locali e alle raccolte di prodotti nei supermercati, stanno continuando anche altre tre importanti iniziative: l'ambulatorio per il controllo peso e le consulenze nutrizionali, le passeggiate in compagnia che si tengono in autunno e in primavera negli spazi verdi della città e la ginnastica dolce a Osteria Grande.

Grazie alla collaborazione della biologa nutrizionista Gabriella Gangi, e con il supporto degli infermieri volontari presenti a rotazione, Auser offre la possibilità di incontri gratuiti per il controllo del peso. Il servizio è attivo nell'ambulatorio Auser presso la Casa della Salute in viale Oriani il primo martedì di ogni mese dalle ore 16 alle 18, con accesso su prenotazione telefonica al numero dell'Auser 051 2812943. L'obiettivo di questo progetto è sensibilizzare le persone ad una maggior cura di sé e del proprio benessere, offrendo consigli importanti per una sana e corretta alimentazione. Infatti abitudini alimentari scorrette insieme a una ridotta attività fisica aumentano il rischio di sovrappeso e obesità, favorendo l'insorgenza di varie malattie croniche come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, oltre che problemi psicologici e sociali. L'ambulatorio per il controllo del peso, attivo da diversi anni, è sempre molto frequentato, e ciò ha permesso di osservare nel tempo un crescente interesse verso tali tematiche, oltre che buoni risultati ottenuti in termini di peso e il consolidamento delle sane abitudini acquisite.

Inoltre sono ripartite da alcune settimane, e stanno andando molto bene con una media di 20 partecipanti, le passeggiate in compagnia organizzate dall'Auser castellana con il patrocinio di Comune di Castel San Pietro Terme e Ausl di Imola. L'appuntamento è tutti i martedì e venerdì dalle 9 alle 10, con ritrovo al Boschetto DinAmico (lo spazio attrezzato che si trova lungo la via pedonale dietro il Giardino degli Angeli) e si cammina in compagnia per circa un'ora, nel rispetto delle procedure di protezione dal contagio da Covid 19. Le passeggiate sono precedute da esercizi di stretching e riscaldamento sotto la guida di un fisioterapista e si svolgono in percorsi panoramici immersi nel verde, adatti a tutte le età. L'iscrizione è gratuita. Per partecipare basta avere la tessera dell'Auser, che garantisce la copertura assicurativa. 



E' frequentato in media da una ventina di persone anche il corso di ginnastica dolce che si tiene in una sala del Centro Commerciale di Osteria Grande il lunedì e giovedì dalle 9 alle 10. Gli incontri proseguiranno fino a Natale e riprenderanno a gennaio con le iscrizioni a un nuovo corso.

Il neoeletto presidente Ivan Mazzanti di Auser Volontariato Imola-ODV ringrazia la nutrizionista, gli infermieri e tutte le volontarie e volontari che operano a Castel San Pietro Terme e Osteria Grande per l'impegno che dedicano nel portare avanti queste importanti attività a favore della cittadinanza.

Auser Castel San Pietro Terme - via Mazzini 41 - tel. 051 2812493 - ausercspt@gmail.it - www.auserimola.it

(*) L'ambulatorio Auser nella Casa della Salute di Castel San Pietro Terme in viale Oriani è un servizio molto apprezzato, ad accesso diretto, senza prenotazione e gratuito, disponibile a effettuare la misurazione della pressione arteriosa, iniezioni intramuscolari e medicazioni semplici. Il tutto in piena sicurezza, grazie alla presenza degli infermieri volontari.

Ultimo aggiornamento: 03/11/2021, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri