Nei confronti di contribuenti intestatari sia di utenza domestica che non domestica, identificati quindi con il proprio codice fiscale, sia per l'abitazione che per l'attività svolta in forma d'impresa individuale, viene emesso un unico avviso di pagamento accorpato.
Nella seconda pagina "dettaglio somme da pagare", sono riportate in righe separate le due utenze e l'incidenza della quota fissa e variabile del tributo TARI, mentre è invece riportata in un'unica voce l'importo della TEFA (tributo spettante alla Città Metropolitana, stabilito nella misura del 5% della tassa a cui si riferisce.
Nel caso in cui, per esigenze di contabilità fiscale, si voglia avere la distinzione esatta dell'importo contenuto nell'avviso per utenza domestica e per utenza non domestica, ci si può rivolgere allo sportello TARI preposto per ogni informazione e relativa comunicazione, ma anche via email, all'indirizzo: tari@nuovocircondarioimolese.it, oltre che tramite call center, al numero indicato negli avvisi spediti 800213036 (gratuito da telefono fisso) oppure al numero 199.179.964 (dal cellulare ai costi previsti dal proprio operatore), per il quale è attiva la modalità di richiamata nel caso sia occupato.
Sportelli TARI nei comuni del Nuovo Circondario Imolese:
IMOLA: via Cogne 2 - dal lunedì al venerdì ore 9-13; martedì e giovedì anche ore 15-18.
CASTEL SAN PIETRO TERME: piazza XX Settembre 3 - lunedì 8.30-12.30 e martedì - giovedì 8.30-12.30 e 15-18.
MEDICINA: via Libertà 103 - martedì 15-18 - giovedì e venerdì 8.30-12.