Becoming a Citizen: inaugura il 25 ore 13 in Regione la mostra fotografica di Isabella Franceschini

Dettagli della notizia

Si inaugura giovedì 25 alle ore 13 nella sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna in viale Aldo Moro 50, la mostra del progetto fotografico “Becoming a citizen” della...

Data:

24 maggio 2023

Becoming a Citizen: inaugura il 25 ore 13 in Regione la mostra fotografica di Isabella Franceschini
Didascalia

Si inaugura giovedì 25 alle ore 13 nella sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna in viale Aldo Moro 50, la mostra del progetto fotografico “Becoming a citizen” della fotografa Isabella Franceschini, il cui focus è l'importanza dell'impegno dei giovani nella vita sociale delle proprie comunità già a partire dall'infanzia. Al fianco dell'autrice ci sarà anche il sindaco Fausto Tinti, che in questi anni ha condiviso e sostenuto le finalità del progetto. 

L'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna aveva scelto da tempo di esporre questo progetto in occasione del Festa della Repubblica Italiana, nell'anno in cui ricorre il 75° anniversario della Costituzione Italiana, e, nonostante l'emergenza in atto, ha scelto di confermare l'evento, a testimonianza del valore di un'iniziativa che documenta l'esperienza emblematica di una giovane cittadina di Castel San Pietro Terme, proprio in un momento che vede la mobilitazione di tanti ragazzi e ragazze animati dal senso civico di appartenenza e di solidarietà. 

La mostra si potrà visitare fino al 4 giugno. Sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (chiuso sabato e festivi). L'ingresso è gratuito.

«Ho seguito per sei anni Michelle Lamieri – spiega Isabella Franceschini -, una delle più giovani Sindache del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Castel San Pietro Terme e attualmente membro dell'Assemblea Regionale dei Ragazzi e delle Ragazze dell'Emilia-Romagna, la prima in Italia ad essere costituita. Di fatto i comuni italiani che investono sull'educazione civica dei giovani sono ancora una minoranza così come le Regioni. Credo fermamente nei valori della democrazia alla base di questo progetto e oggi più che mai, in questo momento di emergenza per l'Emilia-Romagna sento forte il bisogno di richiamare l'attenzione proprio sui giovani, che non si sono sottratti al loro senso civico e sono intervenuti numerosi a sostegno delle persone in difficoltà, mettendosi a disposizione con grande responsabilità in molteplici attività di volontariato».

«La fotografa Isabella Franceschini e la ex sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Michelle Lamieri sono diventate per il Comune di Castel San Pietro due testimonial della nostra volontà di avvicinare le nuove generazioni alla cosa pubblica – afferma il sindaco Fausto Tinti -. Sin dal mio primo mandato da Sindaco, ho scelto di celebrare il 2 giugno, festa della Repubblica italiana, con una cerimonia in cui consegno personalmente alle ragazze e ai ragazzi che compiono 18 anni una copia della nostra Costituzione, unanimemente considerata la più bella del mondo. L'iniziativa, a cui partecipano le massime autorità cittadine e le famiglie coinvolte, è stata pensata per ricordare, attraverso i giovani e con i giovani, la storia della nostra Repubblica. E per guardare al futuro, tenendo sempre alta l'attenzione sulla Costituzione, sul Tricolore e sull'Inno d'Italia, simboli per eccellenza della Repubblica, dell'unità nazionale e dei valori difesi con la Resistenza al nazifascismo e con la lotta di Liberazione.

Isabella Franceschini, che ha vinto il premio World Report Award 2022 nella sezione “Short Story Award”, con il suo progetto fotografico “Becoming Citizen” sta comunicando oltre i confini del nostro territorio il valore della Costituzione e della sua consegna alle ragazze e ai ragazzi che acquistano il diritto di voto e sono onorato che la sua testimonianza venga ospitata, anche grazie al forte interessamento dimostrato dalla consigliera regionale Francesca Marchetti, negli spazi dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Michelle Lamieri, che nel 2022 è stata insignita del titolo  di “Castellana dell'anno” e che ora fa parte della Commissione Giovani del Comune ed è volontaria dell'associazione culturale Terra Storia Memoria, già da giovanissima ha partecipato attivamente ai momenti istituzionali della vita amministrativa castellana, dimostrando grande senso di responsabilità, in particolare nei mesi più duri della pandemia.

Il reportage “Becoming Citizen”, che ha immortalato passo dopo passo l'esperienza di Michelle come sindaca bambina di Castel San Pietro Terme, è il racconto nonché la dimostrazione di quanto sia importante prevedere all'interno di un comune, anche piccolo, l'insediamento di un Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR). La sua esistenza stimola, infatti, i più piccoli a fare la propria parte e li aiuta ad acquisire una prima consapevolezza di come funziona il mondo che li circonda. Lo svolgimento delle sedute del CCRR, nella nobile sala del Consiglio Comunale della Città, consente di dare ulteriore importanza alla partecipazione e ai valori di libertà, democrazia e cittadinanza e insegna loro a prendersi lo spazio e la responsabilità di farsi promotori di idee, progetti e istanze che possono anche stimolare l'azione dell'Amministrazione in carica. 

Grazie Isabella per il tuo sguardo, con cui da anni racconti i momenti più significativi della nostra comunità, e grazie per essere riuscita a sensibilizzare con il tuo progetto, tante ragazze e ragazzi alla necessità di praticare la democrazia, all'importanza del diritto di voto e al valore della politica per migliorare la vita della società. I miei ringraziamenti vanno anche a Michelle: per il suo entusiasmo e per aver prestato il suo volto alla meglio gioventù italiana.  

Ripercorrendo questi magnifici scatti, diventa davvero facile sperare in un domani più giusto, sostenibile e in cui le tante proposte delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, troppo spesso sottovalutate, trovino finalmente ascolto e cittadinanza». 

Info: Info: gabinettopresidente@regione.emilia-romagna.it – tel. 051 527 5427 - 5826
www.isabellafranceschini.com

Ultimo aggiornamento: 25/05/2023, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri