Buoni spesa: consegnati in tutto 127.420 euro a 334 famiglie

Dettagli della notizia

Si è conclusa ieri la consegna dei buoni spesa emessi dall'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme a favore dei cittadini che si trovano in difficoltà per motivi connessi all'emergenza sanitaria da Covid-19. In tutto sono...

Data:

7 maggio 2020

Buoni spesa: consegnati in tutto 127.420 euro a 334 famiglie
Didascalia

Si è conclusa ieri la consegna dei buoni spesa emessi dall'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme a favore dei cittadini che si trovano in difficoltà per motivi connessi all'emergenza sanitaria da Covid-19. In tutto sono stati assegnati 334 contributi per un totale di 127.420 euro. I fondi, assegnati con un bando comunale, provengono in gran parte dalla somma trasferita dalla Protezione Civile (111.248 euro), alla quale si sono aggiunti 12.172 euro derivanti dai contributi donati da privati.

«Sono state ben 334 le famiglie di Castel San Pietro Terme – sottolinea il vicesindaco, Andrea Bondi – che hanno ricevuto i buoni spesa distribuiti dai volontari della Protezione civile e previsti dal bando pubblicato dall'Amministrazione comunale per tamponare l'emergenza alimentare dei cittadini che, con l'emergenza coronavirus, si sono trovati ancora più fragili o che hanno dovuto affrontare per la prima volta difficoltà occupazionali e, quindi, economiche a causa del fermo delle attività produttive. I principi che ci hanno portato a fissare i criteri del bando che abbiamo pubblicato prima di Pasqua sono stati molto semplici: raggiungere il maggior numero di cittadini in sofferenza e non lasciare nessuno indietro. Ringraziamo la ditta Sos Graphics e il titolare Adriano Raspanti per aver stampato gratuitamente i buoni».


Adriano Raspanti di Sos Graphics consegna al vicesindaco Andrea Bondi i buoni spesa stampati gratuitamente


La consegna è avvenuta in cinque tranche, a cura dei volontari coordinati dal Centro Operativo Comunale – Coc della Protezione Civile castellana: la prima (il 9 aprile) aveva raggiunto 120 famiglie, la seconda (il 20 aprile) 57 famiglie, la terza (il 29 aprile) 80 famiglie, la quarta (il 4 maggio) 46 famiglie e l'ultima, conclusa ieri, 31 famiglie.

90 dei nuclei familiari che hanno beneficiato dei buoni spesa sono composti da 1 persona, 56 da 2 componenti, e i rimanenti da 3 fino a 6 componenti. I contributi erogati andavano da un minimo di 180-200 euro (per i nuclei di una sola persona) fino a un massimo di 700 euro.

In tutto all'Amministrazione comunale erano pervenute 448 domande, ma 114 sono state escluse perché non rispondenti ai criteri del bando. Diverse domande non erano complete e l'ufficio comunale ha dovuto effettuare numerose verifiche, contattando direttamente i richiedenti per completare le istruttorie.



I buoni spesa consegnati alle famiglie hanno il valore di 10 euro ciascuno. Si possono utilizzare fino al 30 giugno presso i 30 esercizi commerciali indicati nell'elenco pubblicato nel sito del Comune (che sono stati individuati con un altro bando) per acquistare generi alimentari, ad eccezione di bibite, vini, spumanti, distillati e aperitivi. Possono, inoltre, essere utilizzati per i seguenti prodotti non alimentari: ricariche telefoniche, articoli per l'igiene personale e per la casa, per l'igiene dell'infanzia, combustibile per uso domestico (in particolare per il riscaldamento degli ambienti) e articoli per l'illuminazione e la manutenzione della casa.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero dello Sportello Cittadino 051 6954158 dedicato a questa iniziativa, attivo dal lunedì al venerdì ore 8,30-12,30 e anche nei pomeriggi di martedì ore 15-17,45 e giovedì ore 12,30-17,45.

Ultimo aggiornamento: 24/11/2020, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri