Dal 3 luglio all’11 settembre 2025, torna l’Emilia Romagna Festival, che quest'anno festeggia la sua 25ª edizione con un programma ricchissimo e di grande prestigio.
Con ben 29 appuntamenti tra concerti e laboratori, il territorio imolese — che ospita la sede del Festival — si conferma il cuore pulsante della manifestazione, accogliendo artisti internazionali, giovani talenti e nomi di spicco come i premi Oscar Rachel Portman e Nicola Piovani.
Anche il Comune di Castel San Pietro Terme è protagonista dell’edizione 2025, con cinque eventi di grande qualità artistica ospitati in suggestive location della nostra città:
- 16 luglio – Teatro Arena
Raphael Gualazzi in concerto
Un artista eclettico, capace di fondere jazz, swing e canzone d’autore. Gualazzi ci condurrà in un viaggio musicale tra i suoi brani più amati, tra virtuosismo e poesia.
- 22 luglio – Parco delle Terme
“Soubrette in dieci mosse” con Silvia Felisetti, Massimo Ghetti (flauto) e Annalisa Mannarini (pianoforte)
Un racconto musicale affascinante e ironico sull’evoluzione della figura della soubrette, dal teatro comico all’opera, fino alle dive del varietà.
- 5 agosto – Giardino del Convento dei Cappuccini
“Un liscio in due” con Massimo Tagliata (fisarmonica e pianoforte) e Fabio Galliani (ocarine)
Una rivisitazione moderna del liscio emiliano-romagnolo, con influenze internazionali: dall’Emilia alla California. Evento in collaborazione con Entroterre Festival.
- 21 agosto – Parco delle Terme
Davide Di Iorio Quartet – Back To Flute
Un progetto jazz originale in cui il flauto è protagonista assoluto. Il concerto prende il nome dall’omonimo album prodotto da WoW Records.
- 27 agosto – Teatro Arena
Nicola Piovani – Note a Margine
Il celebre compositore, premio Oscar per le musiche de La vita è bella, ci guiderà in un concerto autobiografico tra musica, cinema e teatro, accompagnato da Marina Cesari (sax), Marco Loddo (contrabbasso) e Vittorino Naso (percussioni).
Il programma completo dell’Emilia Romagna Festival 2025 è consultabile anche sul sito ufficiale del festival www.erfestival.org