E' dedicato all'antica cava e grotta della Forcola, il terzo video della seguitissima serie “Castello e dintorni”, che va online venerdì 27 sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
Attraverso un passaggio reso difficilmente accessibile da un crollo, Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi si addentreranno nella cava della Forcola, da cui provenivano i blocchi di molassa serviti per molti monumenti ed edifici di Bologna, un luogo che durante la seconda guerra mondiale divenne rifugio per parecchie persone che abitavano a Varignana e dintorni.
Le due puntate precedenti sono dedicate al suggestivo oratorio di San Mamante immerso nel verde e nel silenzio delle colline castellane, e alle salse del Dragone di Sassuno che si trovano lungo la valle del Rio Sassuno, affluente di sinistra del torrente Sillaro, caratterizzate da sorprendenti “vulcanetti di fango”, oggetto di curiose leggende nel passato.
L'appuntamento con la serie “Castello e dintorni”, ideata e realizzata da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell'associazione Terra Storia Memoria con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, è ogni venerdì sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme https://www.youtube.com/user/comunecspt, dove è visibile anche il promo della serie. I video frizzanti e briosi, della durata di circa tre minuti, presentano dal punto di vista storico e ambientale luoghi sconosciuti o dimenticati del territorio castellano e oltre. L'appuntamento proseguirà fino a luglio, e dopo la pausa estiva, riprenderanno in autunno.
Ulteriori info e aggiornamenti: sito web www.cspietro.it e pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme