E' in arrivo venerdì 2 alle ore 20,45 in piazza XX Settembre l'attesa serata di “Castello in dvd”, giunta alla 17a edizione, in cui Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi apriranno ancora una volta il loro scrigno di immagini per presentare realtà e avvenimenti che riguardano passato e presente della comunità castellana. La produzione è targata Associazione culturale Terra Storia Memoria. L'ingresso è libero.
Fabio e Giorgia presenteranno una corposa parte di filmati che mettono in luce le principali manifestazioni organizzate a Castel San Pietro Terme dal settembre 2021 all'estate 2022. In questo ultimo anno sono state organizzate nuovamente in presenza molte iniziative, sia da Amministrazione e Pro Loco, che dalle tante Associazioni di volontariato, sportive e culturali di cui il territorio castellano è particolarmente ricco.
Dopo l'attualità dell'anno, come da tradizione, viene presentato un filmato inedito, solitamente storico. Per questa edizione Avoni e Bottazzi hanno puntato la loro attenzione sull'arrivo e permanenza dei profughi ucraini a Castel San Pietro Terme. «Abbiamo voluto documentare questa triste pagina della nostra storia attuale – sottolineano i due autori - che stiamo tutti vivendo a partire da marzo, con la guerra che si è scatenata per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Castel San Pietro e i castellani si sono attivati subito per dare asilo ai profughi, soprattutto donne e bambini. Occorreva organizzarsi sia dal punto di vista burocratico che sanitario e trovare alloggi, alimenti e vestiario. Le associazioni di volontariato e singoli castellani hanno risposto senza esitazioni, dimostrato un grande cuore, come potrete sentire dalle loro testimonianze».
Nel corso della serata ci sarà, come di consueto, la proclamazione del Castellano dell'anno, che riceverà dalle mani del sindaco Fausto Tinti la formella in terracotta appositamente realizzata dall'artista Gianni Buonfiglioli. Negli anni precedenti si sono aggiudicati il titolo: Gianni Grassi (2021), Sabrina Gabrielli (2020), Eolo Zuppiroli (2019), Mauro Sassatelli (2018), Bruno Serrattini (2017), Mauro Scalorbi e Cesarina Conti (2016), Giuliano Giordani (2015), Guglielmo Dotti (2014), Don Silvano Cattani (2013), Ilaria Bianchi (2012), Ferramenta Parenti (2011), Giuliana Cimatti (2010), Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi (2009), Valerio Varignana (2008), Sergio Grilli (2007), Gianni Buonfiglioli (2006, 1a edizione del premio).
Un altro momento molto partecipato sarà la premiazione delle imprese storiche castellane, che sono un patrimonio unico e prezioso per l'intera comunità, in molti casi costituite da generazioni della stessa famiglia, che nonostante le difficoltà hanno continuato ad investire in innovazione, professionalità e competenza, contribuendo alla crescita del territorio.
Info e aggiornamenti: Comune di Castel San Pietro Terme Servizio turismo 051-6954112 - 159 - 150 – ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it - sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ - Pro Loco tel. 051 6954135 - info@prolococastelsapietroterme.it - pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme – www.prolococastelsanpietroterme.it