Ci ha lasciato Franco Broccoli, «Comandante per sempre»

Dettagli della notizia

È morto Franco Broccoli, lo storico Comandante della Polizia Locale di Castel San Pietro Terme dal 1957 al 2000, molto stimato e conosciuto. Da alcuni giorni era...

Data:

6 maggio 2024

Ci ha lasciato Franco Broccoli, «Comandante per sempre»
Didascalia

È morto lunedì 6 maggio Franco Broccoli, lo storico Comandante della Polizia Locale di Castel San Pietro Terme dal 1957 al 2000, molto stimato e conosciuto. Da alcuni giorni era ricoverato all'Ospedale di Imola per un aggravamento delle sue condizioni di salute. 

Nato l'8 giugno 1933 a Castel San Pietro dell'Emilia, dove è sempre vissuto, fra poco più di un mese avrebbe compiuto 91 anni. 
Franco Broccoli era entrato in servizio ventenne nel Comune di Castel San Pietro Terme, fra quelle che allora si chiamavano “Guardie comunali” (poi Vigili urbani, Polizia municipale e oggi Polizia locale) sotto la guida dell'allora Comandante Metri. Pochi anni dopo, il 28 ottobre del 1957, Broccoli era divenuto Comandante. Aveva prestato servizio con ben cinque sindaci ed era andato in pensione l'8 giugno 2000, all'età di 65 anni (aveva chiesto di rimanere in servizio due anni in più di quelli previsti per legge), lasciando il testimone al Comandante Stefano Bolognesi. 

Per consentire la massima partecipazione, si terrà il funerale civico sabato 11 maggio dalle 9 alle 11 in piazza XX Settembre, alla presenza del Sindaco e dell'Amministrazione comunale e con la musica del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme. La camera ardente sarà allestita nel portone centrale del Palazzo comunale con il picchetto d'onore a cura della Polizia Locale.

«E' il mio Comandante: sono entrato in servizio con lui nel 1997 ed è un grande onore per me aver raggiunto il suo stesso grado – afferma il Comandante Leonardo Marocchi -. Mi ha trasmesso i valori e le basi su cui ancora oggi si fonda la Polizia Locale di Castel San Pietro Terme, e oltre che un Comandante è stato anche un amico. Era molto stimato per la serietà, la severità e il rigore che esigeva nel rispetto delle regole e dell'organizzazione. Ancora oggi, parlando fra di noi in servizio nella Polizia locale castellana, spesso lo portiamo ad esempio. Era riuscito a dare valore a un servizio che a quei tempi non aveva grande considerazione presso la cittadinanza. Aveva creato un gruppo molto efficiente e rispettato che negli anni '70-80 era chiamato “I sette vigili d'oro”. Anche dopo la pensione era rimasto molto attivo e fino a 10 anni fa lo si vedeva spesso in tuta da ginnastica che faceva allenamento per le vie di Castello. Tantissimi castellani lo ricordano bene e proprio per questo è stato deciso di fare il funerale di sabato. L'abbiamo organizzato come l'avrebbe voluto lui, ne avevamo parlato tante volte. Ci vedevamo spesso per prendere un caffè e fare due chiacchiere. Anche negli ultimi anni mi telefonava per chiedermi come andavano le cose e mi dava preziosi consigli. E' sempre rimasto il mio comandante, comandante per sempre». 


Il Comandante Franco Broccoli (sulla moto a destra) insieme ad Augusto Andreoli (sulla moto a sinistra) in occasione di un corteo per la festa della Liberazione (sullo sfondo a centro il Corpo Bandistico)

La foto in alto a destra era invece stata scattata in occasione di una gara della Carrera

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri