Per quanto debba essere forte il messaggio che il tema della violenza e dei maltrattamenti non debba essere evocato esclusivamente in occasione delle ricorrenze ufficiali, poiché attraversa trasversalmente i 365 giorni dell'anno, nella giornata che celebra le donne, l'8 marzo, ci sembra opportuno volgere il nostro sguardo, non solo al lato piacevole, ma anche al lato più oscuro, dell'essere donna.
Sul territorio è attiva una rete di professionisti che nel corso degli ultimi anni si è sempre più specializzata nell'accoglienza e nella presa in carico delle donne vittime di violenza.
Nel corso della conferenza stampa tenuta l'8 marzo è stato presentato alle cittadine ed ai cittadini il “Tavolo tecnico di contrasto alla violenza”, per evidenziare - attraverso la rappresentazione di ciascuna e di tutte le componenti di questo organismo - oltre ai dati di attività, il contributo peculiare che ciascuna di esse può portare nel contrasto al fenomeno ed il motivo per cui collaborazione e confronto strutturato divengano valore aggiunto e circolo virtuoso nel contrasto alla violenza di genere.
Alla conferenza hanno partecipato:
· Nuovo Circondario Imolese - Beatrice Poli, Sindaca NCI con delega alle Pari Opportunità
· Azienda sanitaria locale di Imola - Anna Strazzari (Psicologa Responsabile Consultorio Familiare e coordinatore del Tavolo tecnico di contrasto al maltrattamento); Barbara Paccaloni Area ospedaliera (Ginecologa Pronto soccorso e Ostetricia e ginecologia); Caterina Gianstefani (Psicologa Consultorio Familiare)
· Associazione Trama di Terre: Alice Bonoli Dal Monte (responsabile Centro Antiviolenza)
· Associazione Per Le Donne: Anita Lombardi (coordinatrice Centro Antiviolenza)
· ASP: Elena Dall'Osso (Assistente sociale Coordinatrice di Area ASP Circondario Imolese)
· Forze dell'Ordine: Daniele Brighi (Comandante Corpo Intercomunale Polizia Locale); Rosario Cerasuolo (Carabinieri Imola); Luciano Di Prisco e Stefano Mattia (Polizia di Stato Imola)

COMUNICATO STAMPA
A CURA DEL NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE