Si è acceso il Natale a Castel San Pietro Terme e Osteria Grande, con un suggestivo momento di incontro virtuale organizzato in contemporanea a Castel San Pietro Terme e Osteria Grande, nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio. «Un Natale che sarà necessariamente diverso a causa delle restrizioni, ma un Natale che vogliamo che sia buono per tutti – ha sottolineato il sindaco Fausto Tinti -. Se rispetteremo le regole, faremo un Natale bello, che ci consentirà prima o poi di fare tutte le cose che ci piacciono. Vorrei che questo fosse un Natale di solidarietà da parte di tutti, dai cittadini, dalle imprese, dai commercianti. L'Amministrazione ha voluto fare quello che tutti gli anni rende bella Castel San Pietro: l'allestimento del presepe, dell'albero di Natale, della piazza, delle luminarie, e vogliamo che questi segni piccoli e sobri siano di buon augurio per tutti. Avremo una grande attenzione per chi soffre di più, attraverso una piazza che chiamiamo “piazza della solidarietà” in cui, non solo le associazioni di volontariato, ma chiunque può mettere a disposizione quello che ha, anche solo il superfluo, a favore di chi è in difficoltà. Vogliamo che questo sia un segnale forte come comunità, che diventiamo più attenti e responsabili verso chi ha bisogno e verso il nostro futuro».
Sotto il balcone centrale del Municipio, dove è esposto un nuovo striscione augurale, il sindaco Fausto Tinti, affiancato dalla presidente dell'Associazione turistica Pro Loco Raimonda Raggi e dal parroco don Gabriele Riccioni, ha simbolicamente azionato il tradizionale “maniglione” e le suggestive luci si sono accese in tutto il centro storico e anche a Osteria Grande, dove era presente l'assessore Giuliano Giordani, insieme al parroco di Osteria Grande don Luca Malavolti, alla consigliera Giovanna Pedrini della Consulta di Osteria Grande e Antonio Morrone della Pro Loco.
L'accensione delle luci è stata preceduta dalla proiezione del video racconto del Natale 2020 registrato in precedenza dal sindaco Tinti e dalla presidente Raggi, seguito dagli auguri delle associazioni di categoria, dei rappresentanti dei commercianti e dalle note della Banda di Castel San Pietro. Inoltre in piazza XX Settembre era presente un violinista che ha eseguito alcuni brani prima e dopo la cerimonia davanti al Santuario del Crocifisso.
La cerimonia è stata trasmessa sulle pagine facebook del Comune e della Pro Loco e ha ottenuto migliaia di visualizzazioni.
Per le prossime settimane, in attesa di scoprire cosa si potrà fare in relazione all'evolversi della situazione epidemica, l'Associazione turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, ha preparato un programma di eventi da costruire settimana per settimana, prevedendo sempre la doppia modalità su web e in presenza.
Approfondimenti e aggiornamenti sul sito www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme e sul sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire tutte le iniziative).