Da mercoledì 15 riprendono le serate della Commissione Giovani al Centro Giovanile di via Tosi

Dettagli della notizia

Riprendono da mercoledì 15 marzo le serate organizzate dalla Commissione Speciale Consultiva Giovani del Comune di Castel San Pietro Terme nella sede del Centro giovanile di via...

Data:

14 marzo 2023

Da mercoledì 15 riprendono le serate della Commissione Giovani al Centro Giovanile di via Tosi
Didascalia

Riprendono da mercoledì 15 marzo le serate organizzate dalla Commissione Speciale Consultiva Giovani del Comune di Castel San Pietro Terme nella sede del Centro giovanile di via Remo Tosi 7. 
Gli appuntamenti si terranno per quattro mercoledì consecutivi dalle ore 21,30 con ingresso libero.

Cos'è la Commissione Giovani
Il progetto della Commissione Speciale Consultiva Giovani del Comune di Castel San Pietro Terme, nato nel 2013, permette ai giovani di età compresa fra i 14 ed i 29 anni di dar voce alle proprie idee e di collaborare con l'Assessorato Politiche Giovanili nella programmazione generale delle attività e delle politiche che li riguardano, facendo proposte, esprimendo pareri, oppure segnalando o monitorando fenomeni di interesse per la città e collaborando alla realizzazione di iniziative. Per essere ammessi a far parte della Commissione, i giovani devono essere candidati da Associazioni del territorio, Centri di Aggregazione Giovanili oppure essere rappresentativi di gruppi informali e quindi proposti da almeno 15 giovani residenti. La Commissione si riunisce almeno tre volte l'anno e scade al termine del mandato del Consiglio Comunale. 
L'attuale Commissione Giovani, in carica da giugno 2021, è composta da: Riccardo Barbieri, Simone Del Prete, Sara Gjergji, Khadija Rhoufrane, Michelle Lamieri, Rachele Magnani, Gerardo Rocco Caglioti e Simone Verole Bozzello.

Ultimo aggiornamento: 16/03/2023, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri