Prenderà il via dal 1° febbraio l'importante intervento sull'asse viario del centro storico di Castel San Pietro Terme programmato dall'Amministrazione Comunale. L'intervento, finalizzato al rifacimento della pavimentazione in porfido e finanziato con fondi regionali e metropolitani, prevede anche il contestuale rinnovo da parte di Hera delle sottostanti reti di acqua e gas e degli allacci alle utenze. Il cantiere interesserà la via Matteotti nel solo tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto (lunghezza di circa 153,00 ml) e la via Cavour per tutta la sua lunghezza (circa 177 metri).
«Lo scorso 29 dicembre – informa il sindaco Fausto Tinti – l'Amministrazione Comunale aveva avviato un percorso partecipato con le associazioni di categoria e alcuni commercianti del centro, per definire insieme un cronoprogramma dei lavori allo scopo di ridurre al minimo i disagi ad esercenti, cittadini, condividendo in anticipo le limitazioni al traffico veicolare e alla mobilità e nel tentativo di salvaguardare il Settembre Castellano e gli eventi tradizionalmente attesi dai cittadini.
Nella prima riunione preliminare – dettaglia il primo cittadino – erano stati invitati i rappresentanti della cabina di regia, più i commercianti di riferimento. In quella riunione esplorativa non si era parlato di date, ma l'impegno che avevo preso con i presenti era stato quello di portare una nuova proposta, dopo aver incontrato i referenti di Hera e dell'Ufficio tecnico, nella seconda riunione che si è tenuta poi giovedì 13 gennaio. Insieme abbiamo concordato di iniziare i lavori martedì 1° febbraio e si è stabilito di coinvolgere subito residenti e attività. Allo scopo – annuncia Tinti – sarà realizzato e distribuito in tutte le buchette un volantino con la comunicazione dei lavori e l'invito a un'assemblea pubblica in videoconferenza lunedì 24 gennaio dalle ore 20 alle 22, organizzata in collaborazione con la Consulta del capoluogo, nella quale tutti potranno intervenire con domande e osservazioni. Durante l'assemblea, presenteremo il progetto generale dell'intervento e, in particolare, la prima fase che si aprirà nella parte alta di via Matteotti. Per illustrare la seconda fase dei lavori, che riguarderà via Cavour e che inizierà nel mese di marzo, organizzeremo una seconda assemblea con la cittadinanza».
All'assemblea pubblica di lunedì 24, oltre a rappresentanti e tecnici dell'Amministrazione comunale, saranno presenti Marina Simoni, area manager di Hera per il territorio del Circondario imolese e Stefano Sforzini, direttore dei lavori di Hera. Ci si potrà collegare cliccando sul link: https://meet.google.com/vjg-ugou-zbi
I tempi e le modalità di esecuzione dei lavori sono stati definiti in collaborazione con Hera e tenendo anche conto degli eventi principali programmati nel centro storico e dei periodi dei saldi (gennaio), come concordato con le associazioni dei commercianti.
Per il tratto di via Matteotti compreso tra piazza XX Settembre e piazza Vittorio Veneto, è previsto un unico intervento con inizio il 1° febbraio e termine previsto l'11 giugno, mentre quello su via Cavour sarà suddiviso in due stralci. Per consentire lo svolgimento delle prove della Carrera nella seconda metà di luglio e delle gare che si terranno in concomitanza con gli eventi del Settembre Castellano, dal 21 marzo al 15 luglio si lavorerà nel primo tratto compreso fra viale Oriani e via San Pietro (115 metri), e dal 12 settembre al 1 dicembre si interverrà sul secondo tratto da via San Pietro a via Mazzini (62 metri).
Per ogni stralcio, le prime fasi dei lavori saranno in capo ad Hera, che si occuperà dell'apertura dei cantieri, della demolizione del porfido esistente e degli scavi necessari alla posa dei sottoservizi previsti. In particolare, in tutto il tratto interessato dal rifacimento della pavimentazione verranno sostituite le attuali condotte acquedottistica e gas, assieme a tutti i relativi allacci. Le nuove tubature saranno poi collegate alle reti esistenti e, una volta ricolmati gli scavi, le aree saranno restituite al Comune per i lavori di realizzazione della pavimentazione stradale. In particolare, quest'ultima fase comprende la stesa della fondazione in misto cementato, nella messa in quota di chiusini, botole e caditoie, nella posa del porfido in cubetti di 8-10 cm, stuccati con resina e disposti secondo il tema attuale ad archi contrastanti, autorizzato dalla Soprintendenza e, infine, la rimozione delle recinzioni di cantiere.
Per l'esecuzione dei lavori di sua competenza, il Comune si avvarrà dell'Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria delle strade stipulato con la società in house Area Blu, che consente di procedere all'affidamento diretto dei lavori alla ditta di riferimento.
Durante la prima fase dei lavori, sarà chiusa al traffico la sola parte alta di via Matteotti interessata dal cantiere, mentre rimarrà aperto il tratto compreso fra il Cassero e piazza XX Settembre, con obbligo di svolta a sinistra in piazza Acquaderni. Ci sarà la possibilità di effettuare operazioni di carico e scarico in tre diversi punti, in corrispondenza con gli incroci con le strade aperte al traffico.
Inoltre si prevede la modifica del piano sosta con l'individuazione di stalli con sosta gratuita con disco orario nel parcheggio Oberdan-sud nel periodo di cantiere in via Matteotti e in piazza Garibaldi e via Mazzini durante i lavori in via Cavour.
Per quanto riguarda il mercato ambulante del lunedì, in accordo con le associazioni di categoria, le bancarelle che solitamente sono collocate nella sede del cantiere saranno temporaneamente spostate in piazza XX Settembre e in altre piazzole non occupate.
Una cabina di regia - costituita da Amministrazione Comunale, Associazioni di Categoria delle attività economiche e Consulta territoriale del Capoluogo - terrà costantemente monitorato il cantiere e i problemi che eventualmente dovesse causare. Per tutte le segnalazioni e richieste di risoluzione di problemi urgenti, residenti e attività avranno comunque a disposizione il numero telefonico dell'assessore ai Lavori pubblici Giuliano Giordani: 349 2224467, attivo dalle 7,30 alle 17.