Dall'11 al 14 novembre Castel San Pietro Terme diventa “L'Antico Castello”

Dettagli della notizia

Da undici anni a novembre Castel San Pietro Terme si tinge dei colori e dei sapori del passato grazie all'evento ideato dalla Pro Loco e patrocinato dall'Amministrazione Comunale...

Data:

8 novembre 2021

Dall
Didascalia

Da undici anni a novembre Castel San Pietro Terme si tinge dei colori e dei sapori del passato grazie all'evento ideato dalla Pro Loco e patrocinato dall'Amministrazione Comunale “L'Antico Castello”, un weekend dedicato a Dante Alighieri “uomo e viaggiatore”, che ha realmente viaggiato, con il taccuino al seguito, per fissare nella memoria tempi, usi e costumi del Paese e guadagnandosi così, a posteriori, l'appellativo di Primo Turista fra Emilia e Romagna.  Tali suggestioni sono state poi raccontate e riportate nel suo viaggio metaforico tra le pagine della Divina Commedia.

Il progetto, diretto dal professor Angelo Chiaretti (studioso di Dante insignito della medaglia del Presidente della Repubblica per meriti culturali) è inserito nella prestigiosa programmazione di “Viva Dante 700” del Comune di Ravenna nonché nel cartellone enogastronomico del Baccanale di Imola.

A cavallo fra il suo passato e il suo presente a vocazione turistica, dunque, Castel San Pietro Terme parte da questa premessa per trasformarsi per quattro giorni, dall'11 al 14 novembre, nell'Antico Castello che fu. Il clou della manifestazione va in scena domenica 14: il Centro Storico si anima per l'intera giornata con antichi mestieri, mercatini a tema, degustazioni, falconeria e giochi del passato. Preview della manifestazione giovedì 11 con la presentazione del libro del Prof. Roberto Balzani “Il mistero delle ossa di Dante” mentre inaugurerà venerdì 11 la mostra di Anna Boschi “Dante, l'ombra e lo splendore”. Per l'occasione si terrà la presentazione del libro del Prof. Angelo Chiaretti “Dantes Judeus”. Grande attesa, infine, per le camminate alla scoperta di luoghi inediti ed antiche testimonianze del territorio di sabato 13 novembre, in collaborazione con l'Ass. Terra Storia Memoria.



L'ingresso alla manifestazione è gratuita, nel rispetto delle normative legate all'emergenza sanitaria Covid-19. E' obbligatoria la prenotazione per gli eventi a numero chiuso sul sito www.prolococastelsanpietroterme.it

Ultimo aggiornamento: 11/11/2021, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri