Il sindaco Fausto Tinti ha accolto nei giorni scorsi una delegazione cinese giunta in visita al Comune di Castel San Pietro Terme per uno scambio di esperienze in tema di Protezione Civile. L'incontro era stato organizzato da Antonello De Oto, professore ordinario dell'Università di Bologna, nell'ambito dei rapporti di collaborazione da tempo in corso con il Comune e con il sindaco Tinti, soprattutto in occasione della cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni dell'anno scorso.
La delegazione guidata dal prof. De Oto era composta da Chen Xuesheng, Huang Qinghua e Liu Hui, componenti del gruppo di lavoro che si occupa della Protezione Civile nella provincia di Henan, Zhengzhou City, ed era accompagnata dalla traduttrice Yuan Fang.

La delegazione cinese ha spiegato in particolare come è stato affrontato nel loro territorio il lungo e difficile periodo della pandemia di Covid-19.
La presentazione del sindaco Tinti ha preso il via con il racconto e la proiezione di foto della grande esercitazione di Protezione civile realizzata nel 2018 - esperienza sulla quale sono intervenuti anche i rappresentanti del Gruppo Alpini, dell'Associazione Nazionale Carabinieri e della Croce Rossa Italiana di Castel San Pietro Terme - ed è proseguita con l'illustrazione delle principali modalità con le quali Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ha affrontato le emergenze che si sono verificate nel corso degli ultimi anni, dalla pandemia all'emergenza Ucraina fino all'alluvione dello scorso anno.
All'incontro ha partecipato anche l'ing. Mauro Lorrai dell'Ufficio Tecnico Comunale e componente del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile.