Domenica 19: tornano le bancarelle natalizie e apre l'affascinante mostra di Cleto Tomba

Dettagli della notizia

Nel centro storico di Castel San Pietro Terme elegantemente vestito a festa, è in arrivo una piacevole domenica pre-natalizia da trascorrere con tutta la famiglia. Oltre ai tanti...

Data:

18 dicembre 2021

Domenica 19: tornano le bancarelle natalizie e apre l
Didascalia

Nel centro storico di Castel San Pietro Terme elegantemente vestito a festa, è in arrivo una piacevole domenica pre-natalizia da trascorrere con tutta la famiglia. Oltre ai tanti negozi della città, si potrà fare shopping fra le bancarelle del mercato delle eccellenze natalizie (via Matteotti ore 8-20) e del portico artistico creativo (via Cavour ore 9-20). Passeggiando sotto i portici, nelle vie e nelle piazze della città chiuse al traffico, con la comodità dei tanti parcheggi disponibili a pochi passi (gratuiti nei giorni festivi), si potranno ammirare i tanti presepi e allestimenti natalizi.

 
Allestimenti natalizi e presepi nel centro storico di Castel San Pietro Terme

E soprattutto domenica 19 sarà il primo giorno per immergersi nell'affascinante mostra “L'anima dei personaggi”, a Natale con Cleto Tomba, aperta nella Sala espositiva di via Matteotti 79 fino al 9 gennaio (orari: dal martedì al venerdì ore 16-20, sabato e domenica 9-13 e 16-20, ingresso gratuito). L'evento è promosso da Piero Degliesposti, collezioni­sta delle opere di Cleto Tomba, con la collaborazione di Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme e con il favore di Bianca Maria Tomba, figlia dell'artista castellano. Alle ore 10 al Cassero Teatro comunale si terrà un incontro inaugurale (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su www.prolococastelsanpietroterme.it - info 051 6951379 - info@prolococastelsanpietroterme.it)

La mostra, che si avvale del catalogo a cura di Giovanni Asioli Martini, offre una testimonianza saliente della figura e dell'opera di Cleto Tomba (Castel San Pietro Emilia 1898 - Bologna 1987), artista di singolare qualità espressiva che, nella piccola dimensione delle sue originali terrecotte policrome e in alcune opere grafiche, ha saputo cogliere l'anima dei vari personaggi rappresentati. Nella sala di via Matteotti 79 saranno esposte 66 opere in terracotta policroma, argento e bronzo, di cui diverse inedite, e 27 opere grafiche, quasi tutte provenienti da un'unica collezione privata. Un poliedrico universo di figure dal carattere “caricato”, proprio dell'artista, che va dalle opere storiche degli anni Venti e Trenta fino agli ultimi lavori. 


Alcune delle opere di Cleto Tomba in mostra dal 19 dicembre al 9 gennaio

L'iniziativa si snoda lungo un percorso che coinvolge il visitatore, partendo da atmosfere che caratterizzano il perio­do natalizio, attraverso le peculiarità di alcune opere prime, per incontrarne altre caratterizzate dalla espressività di posture ed atteggiamenti tipici della religiosità popolare. Proseguendo si trovano opere, in particolare i gruppi, che rappresentano personaggi assimilabili a scatti fotografici tridimensionali, che interagiscono con chi li osserva, proponendo frammenti di vita popolare. 

Il percorso artistico prosegue in altre sedi, prossime al principale spazio espositivo: nella Chiesa di Santa Maria Maggiore sarà presente il primo presepe “1943”, opera composta da 41 statuine (gentile con­cessione del parroco mons. Gabriele Riccioni); nel Palazzo Comunale di Castel San Pietro Terme saranno esposte, con altre opere, le 15, costituite ognuna da 2 figurine, del ciclo “storia dell'abito attraverso i tempi” 1955 (gentile concessione dell'Am­ministrazione Comunale).

La giornata a Castel San Pietro Terme si concluderà con il Gran Concerto di Natale 2021 “Con timpani e danze lodate il Signore, che viene a salvarci”, del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme in versione Christmas Wind Orchestra, al via alle ore 20,30 al Santuario SS. Crocifisso in piazza XX Settembre. Entrata ad offerta libera. 

Tutte le iniziative sono realizzate secondo le vigenti normative anti Covid-19.

Info e aggiornamenti: 
Associazione Turistica Pro Loco - via Ugo Bassi 19 - tel. e fax 051 6951379 – info@prolococastelsanpietroterme.it; sito www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme 
Comune di Castel San Pietro Terme: sito web www.cspietro.it - pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative) – canale Youtube www.youtube.com/user/comunecspt

Ultimo aggiornamento: 20/12/2021, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri