Grande entusiasmo per l'esperienza a Malta che i ragazzi diversamente abili di Edu In-Forma(Zione) scuola calcio Renzo Cerè - Bfc Senza Barriere stanno vivendo insieme agli amici di Frame Football Malta per il 2° Erasmus+UE Youth Exchange "Determined".
«Il terzo giorno a Malta (giovedì 25) è andato in archivio – ha scritto stanotte il presidente Gianni Grassi -, e mentre i ragazzi sono a nanna, lo staff dei Misters e dei Leaders che li segue, che ringraziamo per il meraviglioso impegno, ha preparato il diario della giornata. Questa mattina in aula si è svolta una attività di gruppo con la psicologa dello sport che ha coinvolto con un Team Work interattivo sulla psicologia del singolo giocatore e del gruppo squadra, i ragazzi della scuola calcio Frame Football Malta, del club Santa Severa FC e di Bfc Senza Barriere Italia. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, ci siamo concessi una passeggiata sul lungomare di Bugibba, in attesa di andare in bus allo stadio nazionale con il gruppo Erasmus, ospiti della The Football Association Malta, per visitare il museo della storia del calcio Maltese e per assistere alla partita del preliminare di Conference League fra l'Hamrun Spartans Malta ed il Partizan Belgrado. Alle ore 22,30 siamo rientrati in hotel stanchi ma felici, per aver vissuto in gruppo un'altra giornata di Erasmus, che ha arricchito tutti i partecipanti, di nuove conoscenze e nuove esperienze. L'obiettivo dell'interscambio giovanile del progetto Erasmus "Determined" oramai è raggiunto».
Oggi venerdì 26 è previsto l'incontro con il Comitato Paralimpico di Malta con una successiva sessione di calcio interattivo. Sabato 27 e domenica 28, oltre alla visita all'isola di Gozo, si terranno la consegna delle medaglie e lo scambio dei doni. Lunedì 29 il ritorno a Bologna.
Il gruppo che partecipa al programma Erasmus è composto da 30 persone: 17 ragazzi delle scuole calcio di Edu In-Forma(Zione) scuola calcio Renzo Cerè - Bfc Senza Barriere, 4 leader giovani, 4 allenatori e 5 accompagnatori. In più si sono aggregati 10 genitori.
L'Erasmus Plus UE Youth Exchange "Determined" è un progetto socioculturale intensivo, approvato e finanziato dalla Comunità Europea, che si propone di utilizzare lo sport come strumento per lo sviluppo dell'autonomia e della creatività, per il raggiungimento di un maggior benessere psicofisico personale, per un miglioramento dell'inclusione sociale, dell'integrazione tramite lo sviluppo delle capacità relazionali e per abbattere qualsiasi barriera.
La prima parte del progetto si era svolta ad aprile 2019, con gli ospiti di Malta che erano venuti in Italia per una settimana. Nel 2020 era già tutto pronto per ricambiare la visita, ma, a causa dell'epidemia da Covid-19, era stato necessario rinviare il viaggio che si sta svolgendo ora, dal 23 al 29 agosto.
Il progetto Edu In-Forma(zione) è nato nel 2016 a Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e sotto l'egida di AIAC, con l'obiettivo di promuovere l'avviamento sportivo integrato ed inclusivo, in particolare per il gioco del calcio, di ragazzi e ragazze diversamente abili. Un'idea che ha riscosso subito grande interesse, tanto che già nel 2017 l'associazione aveva aperto la seconda scuola calcio a Bologna, poi la terza a Imola. Nel 2018 il Bologna Football Club 1909 ha “adottato” le scuole di calcio Edu In-Forma(zione), dando vita al progetto BFC Senza Barriere.