Edu In-Forma(Zione) ha incontrato il presidente della Repubblica di Malta

Dettagli della notizia

Continua l'esperienza dei ragazzi diversamente abili di Edu In-Forma(Zione) scuola calcio Renzo Cerè - Bfc Senza Barriere giunti a Malta nel pomeriggio di martedì 23 per...

Data:

25 agosto 2022

Edu In-Forma(Zione) ha incontrato il presidente della Repubblica di Malta
Didascalia

Continua l'esperienza dei ragazzi diversamente abili di Edu In-Forma(Zione) scuola calcio Renzo Cerè - Bfc Senza Barriere giunti a Malta nel pomeriggio di martedì 23 per vivere il 2° Erasmus+UE Youth Exchange "Determined" insieme agli amici di Frame Football Malta.

«La giornata di ieri, mercoledì 24 – racconta il presidente Gianni Grassi -, è iniziata con un incontro fra i ragazzi italiani e quelli maltesi di Frame Football Malta e di Santa Venera FC, che aveva come obiettivo la presentazione e la conoscenza reciproca. Dopo un momento ludico in piscina, l'Erasmus ha incontrato nel pomeriggio il Presidente della Repubblica di Malta a San Anton Palace, una esperienza unica per tutti, a conferma del grande valore che ha questo progetto internazionale, finanziato dalla Comunità Europea. La giornata si è conclusa in musica con un Karaoke di gruppo Malta-Italia in hotel. Spirito di squadra, integrazione, uguaglianza, interscambio, affiatamento, fratellanza e simpatia, sono le parole chiave del nostro Erasmus».

All'incontro con il presidente di Malta George William Vella ha partecipato un rappresentante del Comune di Castel San Pietro Terme.

Oggi, giovedì 25, i ragazzi visitano lo stadio e il museo della Football Association Malta. Domani venerdì 26 è previsto l'incontro con il Comitato Paralimpico di Malta con una successiva sessione di calcio interattivo. Sabato 27 e domenica 28, oltre alla visita all'isola di Gozo, si terranno la consegna delle medaglie e lo scambio dei doni. Lunedì 29 il ritorno a Bologna. 

Il gruppo che partecipa al programma Erasmus è composto da 30 persone: 17 ragazzi delle scuole calcio di Edu In-Forma(Zione) scuola calcio Renzo Cerè - Bfc Senza Barriere, 4 leader giovani, 4 allenatori e 5 accompagnatori. In più si sono aggregati 10 genitori. 

L'Erasmus Plus UE Youth Exchange "Determined" è un progetto socioculturale intensivo, approvato e finanziato dalla Comunità Europea, che si propone di utilizzare lo sport come strumento per lo sviluppo dell'autonomia e della creatività, per il raggiungimento di un maggior benessere psicofisico personale, per un miglioramento dell'inclusione sociale, dell'integrazione tramite lo sviluppo delle capacità relazionali e per abbattere qualsiasi barriera.

La prima parte del progetto si era svolta ad aprile 2019, con gli ospiti di Malta che erano venuti in Italia per una settimana. Nel 2020 era già tutto pronto per ricambiare la visita, ma, a causa dell'epidemia da Covid-19, era stato necessario rinviare il viaggio che si sta svolgendo ora, dal 23 al 29 agosto.

Il progetto Edu In-Forma(zione) è nato nel 2016 a Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e sotto l'egida di AIAC, con l'obiettivo di promuovere l'avviamento sportivo integrato ed inclusivo, in particolare per il gioco del calcio, di ragazzi e ragazze diversamente abili. Un'idea che ha riscosso subito grande interesse, tanto che già nel 2017 l'associazione aveva aperto la seconda scuola calcio a Bologna, poi la terza a Imola. Nel 2018 il Bologna Football Club 1909 ha “adottato” le scuole di calcio Edu In-Forma(zione), dando vita al progetto BFC Senza Barriere.

Ultimo aggiornamento: 26/08/2022, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri