Proseguono gli appuntamenti della IV edizione di ERF@CASSEROMUSICA. Martedì 22 febbraio alle ore 21 il Duo Alma, composto dalla castellana Rita Mascagna al violino e dalla milanese Livia Rotondi al violoncello, si esibirà in un originale concerto dal titolo “8 Corde e la virtuosità”, dalla musica classica alla musica moderna.
Un viaggio musicale di altissima qualità che vedrà le due musiciste di caratura internazionale alle prese con un repertorio dedicato a violino e violoncello, i due strumenti principe tra gli archi, quelli più conosciuti e usati dai compositori, sia come solisti che con orchestra, sia in ensemble da camera che in duo, come in questo caso.
Il concerto si apre con le clavicembalistiche “Invenzioni a due voci” di Bach trascritte qui per i due strumenti, a cui segue un pezzo del contemporaneo e conterraneo Händel, con la trascrizione della Passacaglia dalla suite in sol minore. I due autori del barocco tedesco saranno in compagnia del virtuosismo di Paganini e delle geometrie sonore del novecento di Moritzevich Glière, autore russo sovietico dal cognome di origine belga, tutti e due con brani originali per violino e violoncello.
Il programma termina con un brano dove il duo violino e violoncello raggiunge forse la massima espressività, la sonata di Ravel, scritta fra il 1920 e il 1922 e dedicata a Claude Debussy, che era morto nel 1918, divisa in quattro tempi che si sviluppano nei classici 1.allegro 2.Très vif 3.Lent 4.Vif, avec entrain.

Il Duo Alma nasce dall'unione di musiciste di chiara fama, Rita Mascagna al violino, premiata in importanti concorsi nazionali ed internazionali, e Livia Rotondi al violoncello, affermata sulla scena internazionale come interprete di grande eclettismo musicale. Con dedizione e passione coltivano un repertorio musicale raro e raffinato sia per la ricerca sonora pura dello strumento ad arco sia per la realizzazione il più fedele possibile del tessuto musicale delle importanti partiture scritte per questa formazione. Nuance espressive e forte sentimento unito ad un gran lavoro d'insieme per poter sviluppare il massimo di comunicativa e libertà di espressione sfidando le difficoltà esecutive e tecniche. “Il nostro intento è di trasmettere delle sensazioni profonde, seppur per pochi momenti, la musica diventa il mezzo per un fantastico viaggio virtuale, passando da generi e stili e da emozioni spesso totalmente contrastanti fra loro… un momento in cui lasciarsi andare e farsi sedurre dalle note”.
Info biglietti e abbonamenti: https://www.emiliaromagnafestival.it/info-abbonamenti-biglietti-erfcasseromusica/
Prevendite Biglietti: Sul sito www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket
Link utili
www.emiliaromagnafestival.it
Facebook: Emilia Romagna Festival https://www.facebook.com/ERFestival/
Youtube: ERFestival https://www.youtube.com/user/ERFestival2010?feature=guide
Instagram: https://www.instagram.com/emiliaromagnafestival
Twitter: https://twitter.com/erfestival
Ufficio Stampa ERF
Michela Giorgini – mob +39 339 8717927 - giorginimichela@gmail.com - press.giorgini@gmail.com