ERF: lunedì 4 al SS.Crocifisso concerto dei violinisti Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk

Dettagli della notizia

Lunedì 4 settembre alle ore 21, nella splendida location del Santuario del Crocifisso in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme, è in programma il concerto di...

Data:

2 settembre 2023

ERF: lunedì 4 al SS.Crocifisso concerto dei violinisti Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk
Didascalia

Lunedì 4 settembre alle ore 21, nella splendida location del Santuario del Crocifisso in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme, è in programma il concerto di violini con Ksenia Milas e Oleksandr Semchuck. Un recital per due violini con due artisti fuoriclasse. Musiche di De Beriot, Rameau, Gavrylets, Salonen, Rózsa.
Ksenia Milas, violinista di origine russa, carismatica, con una tecnica eccellente e una presenza travolgente sul palcoscenico, sarà affiancata da Oleksandr Semchuck, ottimo violinista e insegnante dell'Accademia Pianistica Internazionale "Incontri con Maestro" di Imola.
Il concerto è l'ultimo appuntamento estivo della rassegna in programma a Castel San Pietro Terme organizzata in collaborazione con Emilia Romagna Festival. 
L'ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione.

Associazione Emilia Romagna Festival ETS  - Via Cavour 48 – 40026 Imola (BO) - Tel. 0542 25747 – info@erfestival.org - www.erfestival.org 

Concerto “Metropolitan Violin” - Programma
Charles Auguste De Bériot - Duo Concertante in sol minore n. 1 op. 57
Jean-Philippe Rameau - Le Rappel des oiseaux da Pièces de clavecin avec une méthode 
Hanna Havrylets - Ex-libris
Rameau Jean-Philippe - “La Vilageoise”
Esa-Pekka Salonen - Lachen Verlernt
Miklós Rózsa - Sonata per due violini


Ksenia Milas è una violinista di origine russa, che da oltre 10 anni vive a Bologna. Diplomatasi con lode al conservatorio di Maastricht nel 2012. Conduce una costante attività concertistica esibendosi sia in recital per violino solo che in concerti come violinista solista in Italia, Russia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Lituania, Finlandia, Grecia, Svizzera, Cina, San Marino. Dal 2010 insegna all'Accademia Internazionale di Imola (Direttore Onorario Maestro Vladimir Ashkenazi).
Ulteriori info: https://www.emiliaromagnafestival.it/2023/05/30/ksenia-milas/# 


Oleksandr Semchuk risiede in Italia da 20 anni e insegna al Conservatorio di Matera e nelle Accademie di Fiesole, Firenze e Bologna. Ha insegnato e coordinato il dipartimento archi dell'Accademia di Imola. Tiene masterclass a Londra, Parigi e in Italia. Per il progetto “La musica Unisce” ideato per la raccolta fondi #EmergenzaUcraina, ha ricevuto il “Premio Internazionale Buone Pratiche” da News Remind e dall'Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo e, con la moglie Ksenia Milas, il Premio “Eccellenza” dell'Associazione Evento Donna patrocinato da Parlamento Europeo, Ministero Beni Culturali, Regione Lazio e Comune di Roma. Ulteriori info: https://www.emiliaromagnafestival.it/2023/05/30/oleksandr-semchuk/ 

Programmi e aggiornamenti: sito www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative del Comune)

Ultimo aggiornamento: 05/09/2023, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri