Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano a Castel San Pietro Terme le Giornate di Primavera del FAI - Fondo Ambiente Italiano, un appuntamento sempre molto atteso e apprezzato da castellani e visitatori, organizzato nel rispetto delle normative per la prevenzione del contagio da Covid-19.
Sono già aperte le prenotazioni per le visite guidate, che quest'anno si svolgeranno alla Palazzina Malvezzi Campeggi, già Legnani, un perfetto esempio di villa bolognese, normalmente chiusa al pubblico perché di proprietà privata, che si trova in via San Giorgio 1848 a Castel San Pietro Terme.
Le visite sono a cura del Gruppo FAI di Savena Idice Sillaro. In veste di “Apprendisti Ciceroni”, gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme accompagneranno i visitatori illustrando la storia della villa, delle famiglie che l'hanno abitata e del giardino, immersi nell'atmosfera unica di questo luogo ricco di arte e storia, tutto da scoprire.
Sia sabato che domenica sono previsti turni di visita dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con prenotazione obbligatoria on line sul sito https://fondoambiente.it/luoghi/palazzina-legnani-malvezzi?gfp (contributo suggerito a partire da 3 euro).
In più, in entrambe le giornate, alle ore 17, si potrà partecipare a "Un tè con l'agronomo", evento speciale di raccolta fondi, con prenotazione obbligatoria al numero 370 3507649 (contributo suggerito a partire da 15 euro). Esplorazioni storiche, botaniche e letture ad alta voce, accompagnati da un esperto, sorseggiando una tazza di tè. «Passo dopo passo, vi sveleremo la storia e le forme del giardino e dettagli curiosi sull'affascinante mondo delle piante - sottolineano i volontari del Gruppo FAI di Savena Idice Sillaro -. Una visita guidata lungo i suoi viali alberati dove crescono innumerevoli varietà, accompagnati da una tazza di tè e da un'atmosfera unica. A seguire, la visita proseguirà nelle sale interne della villa».
Info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/luoghi/palazzina-legnani-malvezzi?gfp